#NLCronaca – Ancora una mattina di disagi per i pendolari della FL2, anche questo venerdì mattina si registrano ritardi sulla linea ferroviaria dopo l’incendio di mercoledì. Le fiamme, scoppiate poco dopo le 13, hanno causato dei danni agli impianti delle Ferrovie tra le fermate di Roma Prenestina e Roma Tiburtina. Fino a giovedì pomeriggio le corse erano limitate proprio nella stazione Prenestina, solo dopo le 16 i convogli hanno “riguadagnato” la Tiburtina. Ciò nonostante i ritardi non si sono esauriti e, pur se ridotti dai “picchi” di 100 minuti avuti mercoledì, continuano registrare medie di decine di minuti.
Al momento l’ultimo aggiornamento delle Ferrovie è di giovedì alle 19 “Per un incendio divampato in prossimità delle sede ferroviaria, che ha provocato forti danni all’infrastruttura e ai sistemi di circolazione dei treni, da ieri pomeriggio la circolazione fra Roma Prenestina e Roma Tiburtina Piazzale Est (linea FL2, Roma – Sulmona) è ancora rallentata fino a 50 minuti con cancellazioni e limitazioni. Le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana sono al lavoro per ripristinare la piena funzionalità della linea”.
Meglio delle Fs hanno fatto gli stessi pendolari che ormai da tre giorni si scambiano informazioni in tempo reale condividendo notizie le sui ritardi attraverso la rete.
IL GUASTO
La causa di tutto è stato un incendio che, scoppiato fuori dalla linea ferroviaria, ha interessato i binari distruggendo dei cavi e delle centraline. Le squadre delle Ferrovie si sono messe subito al lavoro, incessantemente, riuscendo a riaprire la linea dopo solo due ore. Stanno ora cercando di ultimare l’intervento di manutenzione interferendo il meno possibile con la circolazione.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…