#NLSanità #Tivoli – Stipendi in arrivo per i dipendenti di Villa Luana, ma le buone notizie per i 180 lavoratori e per lo loro famiglie finiscono qui. Pur se sono stati sbloccati i fondi per i loro salari arretrati ormai da 4 mesi, si addensano le nubi per il futuro della clinica di Poli. Saldato il passato, aumentano i dubbi per il “domani” ed a rischio potrebbero non esserci solo i futuri stipendi. Dopo mesi di “rinvii” finalmente potrebbero arrivare presto i bonifici.
Il contenzioso tra la proprietà ed Equitalia è sbarcato all’Asl Roma 5 di Tivoli, dove la scorsa settimana hanno protestato i lavoratori. I proprietari della clinica hanno presentato fatture all’Asl, che deve saldare i conti per i pazienti ricoverati con il sistema sanitario nazionale, per un cifra tra i 3 ed i 4 milioni di euro. Ci sono problemi, però, con il pagamento delle fatture, prima bloccate da Equitalia e poi sbloccate provvisoriamente dal Tribunale in attesa di una sentenza definitiva. Proprio l’Agenzia di riscossione crea problemi all’Asl che al momento ha saldato quasi 1 milioni. Gli altri soldi sospesi, ed il contenzioso tra la proprietà ed Equitalia, potrebbero causare problemi nell’erogazione dei prossimi stipendi.
DALL’ASL
“Noi non abbiamo problemi a pagare – ha spiegato il direttore generale dell’Asl Roma 5, Vitaliano De Salazar -, non è l’Asl che ha problemi. C’è un problema con Equitalia e noi dobbiamo rispettare la legge. Proseguiremo nei pagamenti nella misura in cui ci sarà l’ok da Equitalia, stiamo parlando con loro ed abbiamo sbloccato già un milione. Stiamo facendo tutto il possibile a favore del buon esito dell’operazione ed a favore dei lavoratori. Gli uffici stanno lavorando”.
DAL SINDACATO
“Questa è una maratona sindacale – ha commentato Dimitri Cecchinelli, segretario territoriale della Cisl FP – ancora lontana dal traguardo per i lavoratori di Villa Luana. Hanno sbloccato 500 mila euro di fatture sottratte al vincolo di Equitalia, ne rimangono sospese altre per diversi milioni. Così rischiamo solo di rinviare il problema mese dopo mese, Equitalia e Regione devono parlarsi e trovare una quadra per salvare struttura degenti e lavoratori”.
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…