#NLCronaca #Tivoli – Una sagra a “rifiuti zero”, l’appuntamento con “li Ghiozzi” a Tivoli Terme ha fatto registrare il 90 % di raccolta differenziata. Gli organizzatori del Comitato Città Termale, con l’aiuto dell’Asa e delle guardie ambientali del Congeav, nelle tre serate di festa sono riusciti a raggiungere un importante successo dal punto di vista ambientale, sensibilizzando anche le oltre 3 mila persone che sono state presenti nelle tre serate.
L’Asa ha collaborato con il Comitato Città Termale per il secondo anno consecutivo, donando anche delle tovagliette coprivassoio in materiale compostabile con dei quiz sulla differenziata ed allestendo una postazione di raccolta con le linee relative linee guida.
“La Sagra delli Ghiozzi diventa una Eco Sagra – ha commentato Francesco Girardi, Amministratore unico di Asa – che riduce la sua impronta ecologica e dispensa messaggi di sostenibilità ai partecipanti”.
“Non dimentichiamo – ha aggiunto girardi – mai che meno di due anni fa Tivoli era al 12 % di raccolta differenziata e oggi parliamo di una manifestazione storica tiburtina in cui si sfora il tetto del 95 % di raccolta differenziata e oltre 800 euro di introiti economici dalla sola gestione oculata di circa 3 tonnellate di rifiuti non più inviati in discarica. I prossimi anni proveremo ad affiancare alle ottime pratiche di sparecchiamento assistito e raccolta differenziata imbastite quest’anno, anche l’utilizzo progressivo di stoviglie lavabili e poi ridurre la produzione di scarto umido con iniziative e progetti mirati”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…