#NLCronaca #Tivoli – Dopo l’allarme per i cavalli “a spasso” a Campolimpido (leggi la notizia), torna alla ribalta l’allerta per le mucche sulle via Tiburtina. Il tratto tra la Crocetta ed il Bivio di San Polo si conferma estremamente pericoloso dopo il tramonto. Capita sempre, troppo, spesso che bestie scendano dal monte ed invadano la consolare, e le strade secondarie. Al momento degli incidenti, tutti miracolosamente senza feriti gravi, sono già avvenuti. La situazione, però, non accenna a migliorare né si sono visti interventi.
Lo stesso problema si registra su tutte le altre strade che costeggiano la riserva di monte Catillo e molte di quelle intorno al parco dei Lucretili. Tra le bestie allevate allo stato brado da alcuni allevatori, o da cooperative, e quelle ormai “randagie”, sui monti intorno a Tivoli ci sono centinaia di capi che, tranne per qualche steccato con dei cancelli che possono essere facilmente lasciati aperti, possono vagare liberamente finendo così sulle strade.
I residenti della zona tra il Bivio di San Polo ed la Crocetta, intanto, continuano a protestare ma fino ad oggi la loro voce è rimasta inascoltata. “Ogni sera –ha scritto proprio lunedì uno dei cittadini di quella zona -, puntualmente all’altezza del benzinaio vicino Leon, ci sono le mucche che scendono dalla montagna, in mezzo alla Tiburtina. Già ci sono stati incidenti, adesso mi sono dovuto fermare perché ce n’era una in mezzo e per poco non la prendevo in pieno. Ripeto, ogni sera, però nessuno fa niente”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…