#NLCronaca #Tivoli – Controlli e pulizie “in danno”, il Comune al lavoro contro l’emergenza incendi. Mentre i vigili del fuoco ed i volontari della protezione civile erano impegnati a fronteggiare i tanti incendi che hanno interessato i monti tiburtini, ed i diversi roghi che hanno coinvolto i terreni incolti in vari quartieri della città, da Palazzo San Bernardino si è lavorato sulla prevenzione. Primo, e decisivo, passo è far rispettare l’ordinanza di pulizia dei terreni e quindi l’Amministrazione ha predisposto l’avvio delle pulizie dei fondi privati in danno dei proprietari e poi sta per essere avviato un nuovo sistema informatico per sanzionare i trasgressori.
LE PULIZIE
Intanto gli operai dell’Asa Srl, e quelle delle ditte che operano con il settore Ambiente, puliranno la vegetazione che invade le strade da alcuni terreni privati, mandando poi “il conto” ai proprietari. Interventi utili oltre che per la prevenzione per gli incendi anche per migliorare la sicurezza stradale. “L’Asa Srl – ha spiegato il sindaco Giuseppe Proietti – si è dotata di un automezzo, un trattore equipaggiato con una trinciatrice, e sta cominciando ad operare. Faranno gli interventi rapidi e saranno affiancati a quelli che faranno le ditte che operano per il settore ambiente. Cominceremo soprattutto lungo le vie di accesso a Tivoli, quindi la strada di Quintiliolo, la provinciale per San Gregorio e quella per Marcellina, l’Acquoria e la Tiburtina”.
LE MULTE
Poi ci penseranno gli agenti della polizia locale che stanno per essere dotati di tablet per fare le multe per la mancata pulizia dei terreni. Ai vigili basterà scattare una foto con il dispositivo, poi in automatico sarà inviata ad un sistema informatico insieme alle coordinate gps che permetteranno l’identificazione del proprietario grazie ad un sistema cartografico misto, con le mappe aerofotogrammetriche unite a quelle catastali.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…