Visto da me/ Ho sposato una vegana. Una storia vera, purtroppo

Di Roberta Mochi

Fausto Brizzi è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico che non disdegna, come altri, di cimentarsi con la narrativa. Sempre suoi gli arcinoti “Il manuale degli Ex”, “Maschi contro femmine” (Arnoldo Mondadori Editore), “Cento giorni di felicità” e “Se mi vuoi bene” (Einaudi). Stavolta si mette in gioco con un racconto affettuoso e divertente apparentemente su un tema di grande attualità come il veganesimo, e lo fa in versione  umoristico-autobiografica. Il libro, ristampato molte volte e già a febbraio nella top ten dei titoli più venduti dell’anno, racconta le peripezie tragicomiche della vita di coppia di un innamoratissimo Brizzi e l’attrice Claudia Zanella.

La protagonista femminile, che viene definita una “terrorista vegana”, è in realtà una persona ossessionata non solo dall’alimentazione etica ma principalmente dagli effetti benefici che l’ondata modaiola del “bio” e del “sano fatto in casa” portano nel suo stile di vita, al punto che lo stato di salute, dal colesterolo alla glicemia, non si controlla più con esami e screening ma a colpi di tofu, seitan e tempè.

Il titolo in effetti mistifica il contenuto, perché qui non si parla di vegani. Si raccontano velocemente, e si leggono in modo altrettanto rapido, le disavventure e gli imbarazzi di un uomo che si trova per la prima volta a riflettere sulle questioni legate all’allevamento intensivo e ma solo perché la forte avvenenza di Claudia è un motivo più che valido per ingaggiare questa faticosa una battaglia alla conquista della finalista di Miss Mondo.

Dal primo disastroso appuntamento alla notizia di una figlia in arrivo, la narrazione va avanti scorrevole e spassosa, nel suo essere condita di citazioni pop che la rendono ancora più familiare. Insomma, un susseguirsi di episodi buffi e cliché smitizzanti, piuttosto tipico delle sceneggiature comiche, che gettano un’ombra sulla percentuale di verità contenuta nel racconto che invece il regista di “Notte prima degli esami” ci sottolinea fin dalla copertina.

Il libro, molto lontano dallo spiegare la filosofia vegan, è piuttosto una semplice love story con tanto di happy end, divertente e leggera – e che nel 2017 diventerà guarda caso anche un film per il grande schermo –  vista con gli occhi di un uomo che sceglie di essere martire per amore e accetta, senza comprenderle appieno e ma con una disarmante banalizzazione, le scelte della propria compagna.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

29 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago