L’estate tiburtina raddoppia, al via Tivoli Festival tra Villa d’Este e Villa Adriana
#NLEventi #Tivoli – I festival a Tivoli raddoppiano, come lo scorso anno a Tivoli Chiama del Comune si affianca il Tivoli Festival promosso dalla Regione Lazio. La kermesse, che abbraccerà Villa d’Este e Villa Gregoriana, inizierà venerdì 22 luglio ma è stata ufficializzata solo negli ultimissimi giorni e solo ieri è apparso il primo evento […]
#NLEventi #Tivoli – I festival a Tivoli raddoppiano, come lo scorso anno a Tivoli Chiama del Comune si affianca il Tivoli Festival promosso dalla Regione Lazio.
La kermesse, che abbraccerà Villa d’Este e Villa Gregoriana, inizierà venerdì 22 luglio ma è stata ufficializzata solo negli ultimissimi giorni e solo ieri è apparso il primo evento su Facebook. Rispetto allo scorso anno, poi, non sono state ancora organizzate presentazioni con i dettagli dell’evento.
Stando a quanto riportato dal sito della Fondazione Musica per Roma, che ha prodotto la rassegna, “il Tivoli Festival si è arricchito della preziosa collaborazione con il Polo Museale del Lazio nella produzione di una rassegna che tornerà in uno dei luoghi più suggestivi della città di Tivoli: la Villa dell’Imperatore Adriano, nuovamente protagonista insieme alla Villa d’Este delle attività proposte per l’estate 2016. Questa sinergia nasce dalla volontà di creare un vero e proprio progetto culturale comune che parta da una condivisione dell’idea stessa di promozione e fruizione del patrimonio”.
Gli spettacoli si svolgeranno nell’ambito delle aperture notturne di Villa d’Este e Villa Adriana e il pubblico avrà anche la possibilità di visitare i due siti Unesco tiburtini in sei serate di musica, poesia e arte “che rappresenteranno l’occasione di un’esperienza unica nel segno della bellezza”.
Il Tivoli Festival è promosso dal Polo Museale del Lazio, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Jeux d’Art e SIAE con il patrocinio del Comitato Nazionale per il Cinquecentenario dell’Orlando Furioso e del Comune di Tivoli – Assessorato Cultura & Turismo.
PROGRAMMA:
➤ Venerdì 22 luglio [Villa d’Este, ore 21.00]
La pazzia di Orlando
ovvero il meraviglioso viaggio di Astolfo sulla luna
Mimmo Cuticchio regia e adattamento scenico
Mimmo, Giacomo e Tiziana Cuticchio Tania Giordano, pupari
➤ Sabato 23 luglio [Villa Adriana, ore 21.00]
W. A. Mozart, Requiem K. 626
Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Solisti del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Mirco Roverelli, pianoforte
Ciro Visco, direttore
➤ Sabato 30 luglio [Villa Adriana, ore 21.00]
JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Simone Genuini, direttore
Musiche di Beethoven, Rossini, Britten, Borodin e Tchaikovsky
➤ Venerdì 5 agosto [Villa d’Este, ore 21.00]
Assai furioso Orlando
di e con Marco Baliani
➤ Sabato 20 agosto [Villa d’Este, ore 21.00]
Chiara Caselli legge Ariosto
Chiara Caselli voce recitante
con la partecipazione di Valerio Magrelli
➤ Sabato 27 agosto [Villa d’Este, ore 21.00]
“La Guerra e i Paladini”
La guerra e i paladini
Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini voci recitanti
Vertuosa Compagnia de’ Musici di Roma
INFO:
Il biglietto di accesso alle Ville comprende l’ingresso agli spettacoli fino a esaurimento posti disponibili.
Spettacoli a Villa d’Este
Biglietto intero € 11,00 ridotto € 5,50
Gratuito fino a 18 anni. Riduzioni secondo termini di legge.
Biglietteria Villa d’Este 0774.332920
Spettacoli a Villa Adriana
Biglietto intero € 8,00 ridotto € 4,00.
Gratuito fino a 18 anni. Riduzioni secondo termini di legge.
Biglietteria Adriana 0774.382733

