Tivoli, Guidonia e Sant’Angelo, quattro incendi in due giorni
#NLCronaca #Tivoli #GuidoniaMontecelio – Fiamme tra Tivoli e Guidonia Montecelio, il bilancio di un pomeriggio di fuoco conta diversi ettari di vegetazione distrutti dalle fiamme. Due i roghi tra Guidonia e Montecelio, dove si sono registrati i danni maggiori. Nel quatiere termale tiburtino un incendio ha interessato l’area del Bosco del Fauno, fortunatamente interessando solo […]
#NLCronaca #Tivoli #GuidoniaMontecelio – Fiamme tra Tivoli e Guidonia Montecelio, il bilancio di un pomeriggio di fuoco conta diversi ettari di vegetazione distrutti dalle fiamme.
Due i roghi tra Guidonia e Montecelio, dove si sono registrati i danni maggiori. Nel quatiere termale tiburtino un incendio ha interessato l’area del Bosco del Fauno, fortunatamente interessando solo minimamente la parte boschiva e bruciando più che altro la vegetazione verso via dei Bagni Vecchi. Schierati, nei vari roghi, i vigili del fuoco di Villa Adriana e di altri distaccamenti della zona arrivati in aiuto, oltre a tutti i gruppi della protezione civile del circondario, Avrst e Gos di Tivoli, Nvg e Vvaa di Guidonia Montecelio.
A GUIDONIA MONTECELIO
Un grande incendio nella zona tra via Carcibove ed il cimitero ha distrutto oltre 6 ettari di vegetazione, tra cui macchia mediterranea e soprattutto uliveti. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco e della protezione civile. A lungo è stato richiesto l’intervento di un mezzo aereo, canadair o elicottero che fosse, e nel tardo pomeriggio è intervenuto proprio un elicottero del corpo forestale dello stato. Le operazioni di spegnimenti si sono protratte fino alla serata di mercoledì.
TIVOLI TERME
Anche qui il bilancio parla di un paio di ettari di vegetazione andata in fumo, tra sterpaglie, canneti ed aree incolte. Il fuoco, che ha lambito anche la ferrovia FL2, è partito dalla parte del Bosco del Fauno verso via dei Bagni Vecchi. Le fiamme non si sono sviluppate, quindi, nell’area di maggior pregio del bosco che, soprattutto, confina con le case di via Cesare Augusto. Quello di mercoledì pomeriggio è il secondo incendio avvenuto nel raggio di poche centinaia di metri dopo quello di qualche giorno fa su via dei Laghi e che ha lambito una fabbrica di fuochi d’artificio.
SANT’ANGELO ROMANO
Martedì pomeriggio è stata la volta di altri due incendi che in tutto hanno portato alla distruzione di oltre 7 ettari di vegetazione. Impegnati sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche i volontari dell’Nvg, Avrst, Gos, Vvaa e Fonte Nuova. Per coadiuvare il lavoro delle varie squadre sono intervenuti anche i carabinieri e la polizia locale. Il primo, più grande, è avvenuto in via San Paolo e le operazioni di spegnimento si sono protratte dalle 14 alle 21. Il secondo, più piccolo, si è sviluppato lungo la strada per Sant’Angelo Romano ma è stato spento con un’oretta di lavoro, dalle 18 alle 19.15.

