Tivoli, Guidonia e Sant’Angelo, quattro incendi in due giorni

#NLCronaca #Tivoli #GuidoniaMontecelio – Fiamme tra Tivoli e Guidonia Montecelio, il bilancio di un pomeriggio di fuoco conta diversi ettari di vegetazione distrutti dalle fiamme.

Due i roghi tra Guidonia e Montecelio, dove si sono registrati i danni maggiori. Nel quatiere termale tiburtino un incendio ha interessato l’area del Bosco del Fauno, fortunatamente interessando solo minimamente la parte boschiva e bruciando più che altro la vegetazione verso via dei Bagni Vecchi. Schierati, nei vari roghi, i vigili del fuoco di Villa Adriana e di altri distaccamenti della zona arrivati in aiuto, oltre a tutti i gruppi della protezione civile del circondario, Avrst e Gos di Tivoli, Nvg e Vvaa di Guidonia Montecelio.

 

A GUIDONIA MONTECELIO

Un grande incendio nella zona tra via Carcibove ed il cimitero ha distrutto oltre 6 ettari di vegetazione, tra cui macchia mediterranea e soprattutto uliveti. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco e della protezione civile. A lungo è stato richiesto l’intervento di un mezzo aereo, canadair o elicottero che fosse, e nel tardo pomeriggio è intervenuto proprio un elicottero del corpo forestale dello stato. Le operazioni di spegnimenti si sono protratte fino alla serata di mercoledì.

 

TIVOLI TERME

Anche qui il bilancio parla di un paio di ettari di vegetazione andata in fumo, tra sterpaglie, canneti ed aree incolte. Il fuoco, che ha lambito anche la ferrovia FL2, è partito dalla parte del Bosco del Fauno verso via dei Bagni Vecchi. Le fiamme non si sono sviluppate, quindi, nell’area di maggior pregio del bosco che, soprattutto, confina con le case di via Cesare Augusto. Quello di mercoledì pomeriggio è il secondo incendio avvenuto nel raggio di poche centinaia di metri dopo quello di qualche giorno fa su via dei Laghi e che ha lambito una fabbrica di fuochi d’artificio.

SANT’ANGELO ROMANO

Martedì pomeriggio è stata la volta di altri due incendi che in tutto hanno portato alla distruzione di oltre 7 ettari di vegetazione. Impegnati sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche i volontari dell’Nvg, Avrst, Gos, Vvaa e Fonte Nuova. Per coadiuvare il lavoro delle varie squadre sono intervenuti anche i carabinieri e la polizia locale. Il primo, più grande, è avvenuto in via San Paolo e le operazioni di spegnimento si sono protratte dalle 14 alle 21. Il secondo, più piccolo, si è sviluppato lungo la strada per Sant’Angelo Romano ma è stato spento con un’oretta di lavoro, dalle 18 alle 19.15.

Volontari del Gos al lavoro al Bosco del Fauno

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

1 ora ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago