Visto da me/The Legend of Tarzan

Di Roberta Mochi

D’estate, lo sappiamo bene, di cinema se ne vede ben poco. A meno che non siate appassionati di horror – e sulle uscite della stagione 2016 ce ne sarebbe parecchio da dire – potete ripiegare su un blockbuster, sia esso di animazione o un remake di grandi classici, come nel caso di The Legend of Tarzan, per la regia di David Yates.

La storia nota a tutti viene raccontata con molti flashback, mentre si snodano le vicende stereotipate di un Congo sfruttato e violentato per avidità da re Leopoldo II. La pellicola, mostra grandi e meravigliosi scenari africani e prova ad attualizzare la trama con degli innesti inutili e maldestri spesso anche troppo patinati, finendo per privare completamente il Signore delle Scimmie di tutto il suo fascino.

Così, il nostro Tarzan/Skarsgård, con i suoi addominali scolpiti, corre su rami umidi e coperti di muschio con stivali di cuoio – che non serve Carrie Bradshaw per capire quanto siano scivolosi  ma almeno non sono le orride ballerine di pezza di Lex Barker, suo predecessore nello stesso ruolo negli anni ’50 – si lancia dalle liane come Spiderman tra i grattacieli e ingaggia da solo una lotta contro il Belgio, con l’auto di 4 leoni e un branco di gnu. Deriva Comic anche per il suo antagonista, Capo Mbonga, a metà strada tra  Black Panther  e un lottatore di wrestling, che si trasforma presto in una piagnucolosa  e inerte mammoletta.

Uso smodato della cgi, che rende le immaginarie scimmie Mangani totalmente avulse dall’ambiente circostante ma che anche quando resta credibile non è mai seducente. Insomma, non arriviamo a dire che “Tarzan è morto” come Ty Burr sul Boston Globe perché il suo mito non tramonterà mai, ma di certo non siamo al cospetto dell’intimismo travagliato di Lord Greystoke interpretato da Christopher Lambert.

Bravissimo e divertente invece Samuel L. Jackson, che sembra appena uscito da un set di Tarantino, e altrettanto bravo Cristoph Waltz che interpreta con Leon Rom uno dei suoi personaggi migliori, il cinico e garbatissimo cattivo della storia.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

10 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

37 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago