#NLCronaca #Tivoli – Garage e cantine sott’acqua, lo svicolo di Ponte Lucano immancabilmente allagato e problemi anche a Favale e lungo l’Acquoria che è ancora chiusa, il pomeriggio di maltempo ha disseminato guai e danni a valle di Tivoli. Dopo l’allerta incendi dei giorni scorsi, vigili del fuoco e volontari della protezione civile sono passati dallo spegnere roghi a ripetizioni a svuotare scantinati allagati.
VIA DELL’ACQUORIA
A causa di un grande albero e di alcuni sassi caduti dal fiano della montagna prima della centrale idroelettrica, venendo da Villa Adriana, la strada è chiusa da lunedì pomeriggio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Villa Adriana. Oltre a rimuovere la pianta ci sarà da verificare la stabilità della parete rocciosa. La strada, utilizzata da molti automobilisti per evitare il traffico della Tiburtina, dovrebbe restare chiusa anche nella mattinata di oggi, martedì. Seguiranno aggiornamenti in merito.
AGGIORNAMENTO ORE 11.00: La strada resta ancora chiusa. I vigili del fuoco hanno richiesto accertamenti sulla parete da cui è crollato l’albero. L’area è privata e quindi spetterà ai proprietari far effettuare questi rilievi. Sicuramente per la giornata odierna la strada resterà chiusa. Tutta da valutare, al momento, la tempistica per la riapertura.
VILLA ADRIANA e PONTE LUCANO
Immancabili, dopo il temporale, gli allagamenti al centro di Villa Adriana e nello svincolo di Ponte Lucano. I problemi principali si sono avuti in via Venezia Tridentina, come al solito sono stati allagati garage e scantinati, ed è dovuta intervenire la protezione civile. I volontari dell’Avrst e del Gos hanno dovuto fare gli straordinari, dividendosi tra diverse richieste di soccorso.
Come al solito, poi, si è allagato lo svincolo di Ponte Lucano. L’acqua ha superato il mezzo metro di altezza, con gli immancabili guai e danni ai commercianti della zona. Per tutto il pomeriggio, poi, si sono avute ripercussioni sul traffico che è letteralmente impazzito tanto sulla Tiburtina, quanto sulla Maremmana Inferiore e sulle vie interne a Villa Adriana.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…