Di Roberta Mochi
È estate, c’è più tempo per leggere. Che sia sotto l’ombrellone o in una verde collina è un buon periodo dell’anno per rilassarsi, fantasticare e abbandonarci al dolce piacere della lettura. Partono da oggi i nostri suggerimenti, titoli per tutti i gusti, dalla narrativa contemporanea alla attualità, leggeri e meno leggeri, dedicati alle donne, agli uomini ma anche ai ragazzi. Partiamo con i consigli al femminile:
La scuola cattolica di Edoardo Albinati, Rizzoli, vincitore del Premio Strega 2016. Il romanzo, ambientato nel tranquillo quartiere Trieste di Roma, racconta l’agghiacciante strage del Circeo che scosse l’Italia nel 1975 e le storie di una generazione diventata adulta negli anni settanta tra crisi dei valori borghesi e l’esplosione della violenza non solo politica.
Giallo Banana di Giovanni di Giamberardino e Costanza Durante, Neri Pozza. Decisamente più leggero e anche questo ambientato a Roma, dove un nobile decaduto, si improvvisa indagatore in seguito alla morte di una rampolla. Piacevole e spassoso, con piccole ingenuità ma anche riflessioni acute, per una trama noir sulle ipocrisie di un mondo fatto di esibizione quotidiana e feste.
Il fattore Borges di Alan Pauls, SUR. Un saggio alla ricerca del ‘fattore’ che rappresenta il marchio di fabbrica dell’autore argentino più grande di tutti i tempi . Un manuale di istruzioni per decifrare enigmi, stile e vita pubblica di Jorge Luis Borges, dopo trent’anni dalla sua scomparsa.
L’innamoratore di Stefano Piedimonte, Rizzoli. Ivan Sciarrino è un uomo che a pagamento fa innamorare le donne per sottrarle ai rivali, per distruggere matrimoni e simili, fino a quando questo professionista precipita in una trappola sentimentale. Un thriller sentimentale che racconta l’amore di sbieco, un ritratto ironico ma anche dolente del nomadismo sentimentale.
Ogni cosa è per te di Ronald H. Balson Il nuovo romanzo di Balson parla di Sophie, figlia di un amore proibito tra un ebreo e una donna palestinese, e un padre che farà di tutto per averla affianco dopo la morte della madre. Una storia intensa sulla forza dei sentimenti che riescono ad abbatte le barriere dell’intolleranza e della guerra.
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…