Si apre questa sera con un omaggio a Ennio Morricone l’Estate Mentanase, un mese di eventi pensati per chi resta in città, con spettacoli, musica e tanto altro. Un segnale, come fanno sapere dall’amministrazione comunale fresca di insediamento, del nuovo corso benedettiano, che non peserà sulle casse pubbliche. Ad essere coinvolte le associazioni del territorio, che hanno messo a disposizione tempo e risorse.. Un programma che oltre agli omaggi della banda a Morricone e Nino Rota, vedrà esibirsi gruppi e cantautori, presentazioni di libri, appuntamenti gastronomici, karaoke e giochi in piazza. Una serata dedicata all’osservazione lunare, un’altra dedicata alla storia e l’archeologia di Mentana, una al sociale ed una agli amici a quattro zampe. In ultimo, dopo decenni, il 28 agosto tornerà finalmente il teatro nelle piazze del centro storico di Mentana. Nel carnet degli appuntamenti non c’è solo il centro cittadino, questa rinnovata Estate Mentanese coinvolgerà infatti anche le frazioni di Castelchiodato e Casali. “Sarà un’Estate Mentanese basata sul volontariato- ha spiegato l’assessore Barbara Bravi- perché sarà l’Estate dei cittadini. In linea con la nostra politica di abbattimento dei costi non abbiamo speso nulla per realizzare questi eventi, contrariamente alle faraoniche manifestazioni dei paesi vicini. Per tutto ciò vorrei ringraziare tutti i cittadini per la collaborazione e soprattutto quelli delle frazioni di Castelchiodato e Casali”. “Un’Estate Mentanese che siamo riusciti ad organizzare in pochi giorni ed a costo zero – ha commentato il Sindaco Marco Benedetti- in controtendenza con quanto accaduto negli ultimi anni in cui il Comune aveva speso diverse migliaia di euro. Perché è un’Estate che ha visto la collaborazione tra cittadini e istituzioni su base volontaria: ristoratori, commercianti, associazioni, gruppi musicali e compagnie teatrali si sono uniti per realizzare piccoli eventi a costo zero che si terranno nei vari spazi della Città”.
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…