Mentana, è guerra sui rifiuti. Il Patto civico contro Petrocchi e Perria: “fiducia nel Sindaco”

La questione della gestione dei rifiuti nel comune di Mentana continua a creare problemi all’interno del consiglio comunale. A prendere una posizione chiara, in difesa del primo cittadino fresco di insediamento, Marco Benedetti, è il Patto Civico, la compagine nata dall’unione di forze di centrosinistra e centrodestra. Oggetto del contendere il bando, ora nelle mani […]

Mentana, è guerra sui rifiuti. Il Patto civico contro Petrocchi e Perria: “fiducia nel Sindaco”

La questione della gestione dei rifiuti nel comune di Mentana continua a creare problemi all’interno del consiglio comunale. A prendere una posizione chiara, in difesa del primo cittadino fresco di insediamento, Marco Benedetti, è il Patto Civico, la compagine nata dall’unione di forze di centrosinistra e centrodestra. Oggetto del contendere il bando, ora nelle mani dei giudici, per la questione immondizia in città, una delle prime gatte da pelare per Benedetti e i suoi. Il nodo è nell’appalto milionario per la raccolta differenziata porta a porta, che vede consumarsi un braccio di ferro senza esclusione di colpi tra la Gesepu e la Cooplat-Paoletti, vincitrice del bando impugnato dalla società uscente e per ora, dopo una serie di rimpalli, nelle mani della seconda. A riaprire l’argomento l’interrogazione presentata dal consigliere grillino David Perria, proprio sulla questione. “Stupisce quanto accaduto nel Consiglio comunale odierno – si legge in una nota della maggioranza – dove il Consigliere del Movimento 5 Stelle, avv. David Perria, e il Consigliere di Impegno per Mentana, avv. Francesco Petrocchi, seppur con diversi accenti, sono andati in soccorso delle scelte operate dall’ex Giunta Lodi e dall’ ex assessore all’Ambiente Arianna Plebani -. Fanno sapere dal Patto Civico – Perria ha sostenuto la legittimità del contratto tra il Comune di Mentana e la ditta Cooplat- Paoletti non considerando minimamente che la sentenza del TAR, oltre ad esprimersi per l’annullamento della gara, ha ritenuto ‘conseguente inefficacia del contratto di esecuzione medio tempore eventualmente stipulata. Il Consigliere Petrocchi, in un primo momento, ha sostenuto la validità del contratto; poi invece, dichiarando successivamente che ‘La forma è sostanza’ e che quindi la commissione di gara risulta non valida, ha sostenuto di fatto la tesi che l’affidamento è nullo. Come maggioranza ribadiamo la massima fiducia nell’operato del Sindaco, sottolineando, come nel suo intervento in Consiglio, la sua assoluta terzietà nei confronti delle parti in causa e il rigoroso rispetto della Legge, che viene sopra ogni cosa. Anche sopra le motivazioni economiche addotte dai Consiglieri Plebani e Perria”.

Testo da visualizzare in slide show