Notte Verde di Settembre: aperte le iscrizioni ed il programma di massima
#NLEventi #Tivoli #NotteVerde – Aperte le iscrizioni per la prossima Notte Verde di settembre ed è già pronto il programma di massima della festa che questa volta sarà su tre giorni, il 2, 3 e 4. Un intero fine settimana, da venerdì a domenica (peraltro la prima del mese e quindi con l’ingresso gratuito a […]
#NLEventi #Tivoli #NotteVerde – Aperte le iscrizioni per la prossima Notte Verde di settembre ed è già pronto il programma di massima della festa che questa volta sarà su tre giorni, il 2, 3 e 4. Un intero fine settimana, da venerdì a domenica (peraltro la prima del mese e quindi con l’ingresso gratuito a Villa d’Este e Villa Adriana), dedicato alla musica, al teatro, alla danza ed ai prodotti dell’agricoltura locale.
“La Notte Verde di Tivoli – spiegano gli organizzatori – è la festa dei cittadini che incontrano gli agricoltori locali e gli artisti di strada, per ricordare che il lavoro della terra, da sempre, ha momenti popolari di aggregazione per condividere i risultati di un impegno ancora molto duro”.
LA TERZA EDIZIONE DELLA NOTTE VERDE
“La terza manifestazione – proseguono gli organizzatori – è organizzata dal Comune di Tivoli (Consigliere del Sindaco per le Politiche Giovanili con il sostegno dell’ Assessorato Cultura e Turismo, Politiche per l’Agricoltura), con il contributo del Consiglio della Regione Lazio (Presidenza del Consiglio) e in collaborazione della Pro Loco Tivoli e dell’ Associazione Innovanda e la media partnership di RadioRock, con il sostegno delle associazioni di categoria e del territorio. A differenza delle scorse edizioni, quest’anno l’Amministrazione ha optato per una formula di tre giorni, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre”.
“Sarà un’occasione per scoprire gli angoli più belli del centro storico e i gioielli monumentali e archeologici della città d’arte grazie ad un percorso che unisce il mercato dei produttori agricoli all’ partecipazione di numerosi artisti che contemporaneamente si esibiranno per tutto il percorso”.
LE ADESIONI ED IL PROGRAMMA DI MASSIMA
Da Martedi 2 Agosto saranno disponibili sul sito comunale e sul sito della Pro Loco Tivoli i moduli di accreditamento per le aziende e gli artisti che vorranno partecipare. Le iscrizioni saranno aperte fino al 16 Agosto per gli artisti e fino al 22 Agosto per le aziende.
Venerdì 2
Alle ore 21.00 in piazza del Plebiscito avrà invece luogo il concerto di MOSES CONCAS, armonicista vincitore di Italia’s Got Talent 2016.
Sabato 3
In mattinata mercato degli agricoltori Presso piazza Rivarola.
A partire dalle ore 17.00 fino a mezzanotte esibizione degli artisti in numerosi punti della città. Il pubblico verrà guidato attraverso un percorso culturale e musicale che lascerà senza fiato attraverso le vie, le piazze ed i vicoli del centro storico.
Domenica 4
In mattinata mercato degli agricoltori presso piazza Rivarola e attività delle associazioni del territorio riguardanti il tema del verde e dell’agricoltura per grandi e piccini in giro per la città. Alle ore 21.00 concerto dell’artista “Giancane” in piazza del Plebiscito.

