Di Roberta Mochi
Secondo appuntamento della rubrica di lettura nella rubrica di lettura, questa volta dedicata all’universo maschile. Ancora una volta proponiamo titoli che spaziano dal serio al faceto, perché soprattutto in estate c’è voglia di evasione:
Il tassista di Maradona di Marco Masullo, Rizzoli. Se amate il calcio non potete perdere questo ironico romanzo in cui Marco Marsullo racconta una storia, quella del talentuoso Jorge Alberto Gonzalez fatta di piccole e grandi vite a confronto, della speranza, del fenomeno di massa che è il calcio, ma anche dell’umiltà e della scelta di restare a contatto con il mondo reale. Una favola moderna carica di passione.
Free di Stephen Witt, Einaudi. Volete capire come mai i 30-40enni sono diventati tutti pirati? Leggete questo libro dove la genesi, l’esplosione e l’epilogo della pirateria vengono raccontati da tre punti di vista. Quello tecnico dell’ingegnere della Fraunhofer che ha inventato la tecnologia dell’mp3; quello industriale del presidente della Universal Music Group e quello di un operaio di una fabbrica di cd della Polygram a Kings Mountain, North Carolina. Molto interessante.
Dimenticheremo tutto di Riccardo C. Mauri e Giuseppe Schiavone, Visiogeist. Un libro folle, come il folle film “Leone d’oro a Cannes”, un misto tra l’irriverenza di Pinketts e la disillusione di Céline. Il Protagonista è il regista Max Profeta che come voce narrante mostra la grande bellezza del cattivo gusto. Da leggere e da vedere.
La guerra di indipendenza di Roma Nord di Claudio Delicato, Mondadori. Anticipato da una geniale campagna di comunicazione, il romanzo è ambientato in un vicino futuro dove la patinata Roma Nord si dichiara indipendente dalla parte verace della città, Roma Sud. Ironica e fantasiosa rivisitazione dell’Italia contemporanea,tra fondamentalismi, malaffare e democrazia alla portata di tutti.
La mafia mi rende nervoso di Isidoro Meli, Frassinelli. La storia di questo ragazzo muto figlio di un mafioso morto ammazzato perfetto per fare il portapizzini ai boss non è in realtà una rappresentazione commerciale della mafia. Con uno stile fumettistico Meli ci regala parecchie sorprese. Da leggere e da regalare.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…