#NLEventi #Tivoli – Invasione di studenti a Tivoli, dal 24 agosto al 6 settembre si è tenuta la 14° edizione del Premio Piranesi Prix de Rome. Il seminario internazionale di Architettura per l’Archeologia promosso dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus ha visto la partecipazione di 165 giovani studenti universitari delle facoltà di Architettura e Archeologia, provenienti da diverse nazioni.
I ragazzi si sono cimentati nello sviluppo di progetti inerenti il rapporto tra due dei principali elementi che costituiscono l’immagine di Villa Adriana: Architettura e Acqua, visti nella loro stretta relazione di complementarità.
Obbiettivo del Premio è l’alta formazione progettuale riferita all’architettura per l’archeologia ed in particolare alla museografia per l’archeologia e alla scenografia per la valorizzazione dei beni archeologici. Ai vincitori del concorso sono state assegnate borse di studio per l’accesso al Master Itinerante di Architettura per l’Archeologia a cura della stessa Accademia.
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…