Presidi davanti alle scuole all’ingresso e all’uscita, il Comune potenzia il servizio
#NLCronaca #Tivoli – Il Comune schiera i volontari davanti alle scuole, al suono della campanella davanti gli istituti tiburtini ci saranno ancora i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Dopo i primi due annni di attività, il Municipio ha rinnovato la convenzione per i servizi quotidiani di prevenzione e controllo davanti a tutte le sedi delle scuole […]
#NLCronaca #Tivoli – Il Comune schiera i volontari davanti alle scuole, al suono della campanella davanti gli istituti tiburtini ci saranno ancora i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Dopo i primi due annni di attività, il Municipio ha rinnovato la convenzione per i servizi quotidiani di prevenzione e controllo davanti a tutte le sedi delle scuole dell’obbligo cittadine. I servizi, già riattivati con la riapertura delle scuole, “sono stati potenziati e ampliati, raddoppiando il numero dei volontari in attività” come hanno spiegato da palazzo San Bernardino.
“E’ un servizio di fondamentale importanza, non solo per garantire la sicurezza dei bambini e dei ragazzi che ogni giorno si recano a scuola – ha dichiarato l’assessore Maria Luisa Cappelli – ma anche per prevenire episodi di bullismo e comportamenti a rischio. Continuiamo a prestare la massima attenzione nei confronti dei più piccoli e della loro educazione, insegnando loro il rispetto degli altri e dei beni pubblici, poiché i bambini di oggi saranno gli adulti di domani. Ringrazio l’Associazione Nazionale Carabinieri di Tivoli, presieduta da Paolo Cicolani e tutti i volontari per la loro disponibilità e preziosa collaborazione”.
Ogni giorno, negli orari di entrata e di uscita dalle scuole, saranno in servizio 21 volontari. Le attività sono state potenziate anche con l’introduzione di altri apparati radio e di una autovettura con l’insegna dell’associazione.
“La nostra maggiore soddisfazione – ha dichiarato il presidente Cicolani – è stata sentire direttamente da alcuni dirigenti scolastici che nei loro istituti, da quando sono stati attivati i nostri servizi, sono notevolmente diminuiti episodi di bullismo e comportamenti a rischio”.

