Visto da me/ Alla ricerca di Dory

Di Roberta Mochi

Pixar e Disney inondano ancora una volta il grande schermo di magia. Anche questo sequel di “Alla ricerca di Nemo” è stato scritto e diretto da Andrew Stanton, affiancato alla regia da Angus MacLane, e racconta la storia della simpatica e ottimista pesciolina chirurgo Dory che, nonostante la mancanza di memoria a breve termine, vede riaffiorare i ricordi dei genitori perduti e decide di ritrovarli.

Il viaggio sarà una difficile ricerca delle proprie origini – come già prepotentemente anticipato sin dal tema musicale della grande migrazione delle razze introdotto dal Maestro Ray all’inizio dell’animazione.

Oltre al personaggio psicologicamente complesso di Dory, un caleidoscopio di nuove e spassose spalle, prima fra tutti quella Hank, depresso octopus camaleonte terrorizzato all’idea di tornare in libertà, che sarà il deus ex machina della vicenda. A seguire Becky, la spiumacciata e bislacca strolaga, Bailey il beluga insicuro e con biosonar malfunzionante, Destiny la balena miope, i pigrissimi leoni marini Fluke e Rudder e le irresistibilmente coccolose lontre marine, senza dimenticare il piccolo Nemo e il suo papà Marlin.

Tutte anime svantaggiate, goffe, insicure a cui però la diversità non toglie ma aggiunge in carattere, solidarietà e coraggio. Questa bella favola ci ricorda che i limiti insegnano a vedere col cuore, che espandono le risorse e le mettono a disposizione della comunità.

La presenza della voce di Licia Colò (nel film originale era quella Sigourney Weaver), forse stona un po’ se pensiamo che il lungometraggio è prodotto da una casa di Los Angeles ma è così confortante e familiare nell’istituto oceanografico che risulta perfetta.

La Pixar si riconferma nella propria imperdibile eccezionalità, con un finissimo lavoro di realismo. E se questo non dovesse bastare, andatelo a vedere anche solo per il cortometraggio che lo affianca: “Piper”, l’affamato piovanello diretto da Alan Barillaro, ne vale davvero la pena.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

19 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

46 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago