Categories: CronacaTivoli

Un milione di euro per 10 lavori su scuole, musei, aree mercatali e tanto altro

#NLCronaca #Tivoli –Dalla sistemazione dei marciapiedi alla sicurezza nelle scuole, dal potenziamento delle strutture culturali e museali della Città alla riqualificazione delle strutture sportive, c’è di tutto nei 10 interventi finanziati dal Comune con 1 milione di euro. I fondi sono stati stanziati con una variazione al bilancio approvato lunedì scorso in consiglio comunale.

Saranno in gran parte avviati entro la fine di quest’anno i dieci interventi, previsti – hanno spiegato dal Municipio -, che riguardano in particolare opere di riqualificazione e di messa in sicurezza di edifici scolastici e luoghi pubblici, per un totale di circa un milione di euro”.

“Con la variazione al bilancio approvata in aula lunedì – ha commentato il Vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici Irene Vota – abbiamo stanziato le risorse economiche per poter avviare alcune opere che risolveranno definitivamente una serie di criticità, soprattutto per quel che riguarda la messa in sicurezza di edifici e luoghi pubblici, tra cui scuole e strade. Alcuni degli interventi riguardano anche luoghi ed edifici destinati agli eventi culturali o alla pratica dello sport. Per gran parte delle opere siamo già nella fase esecutiva e quasi tutti i cantieri potranno essere aperti entro la fine di quest’anno”.

 

Elenco dei dieci interventi con relativo stanziamento economico

1 Archivio storico (ex mattatoio), completamento dei lavori e definitivo spostamento del patrimonio archivistico storico comunale (15omila euro);  

2 Villa Adriana, messa in sicurezza del tratto stradale della via Tiburtina nel tratto urbano (tra la Trelleborg e Ponte Lucano) con adeguamento e riqualificazione del marciapiede nel lato destro (193mila euro).

3 Centro Storico, interventi di ulteriore messa in sicurezza e bonifica della ex Cartiera Amicucci (200mila euro);

4 Manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi comunali, interventi diffusi nel territorio volti a migliorare la sicurezza pedonale e carrabile (100mila euro);

5 Istituto di formazione professionale “Rosmini”, realizzazione di una scala antincendio esterna (60mila euro);

6 Centro Storico, Museo Civico del Palazzo della Missione: completamento della ristrutturazione della scala monumentale interna (98mila euro);

7 Tivoli Terme, Scuola Media Orazio: intervento di adeguamento dell’Auditorium finalizzato alla separazione funzionale dall’edificio per permettere il suo utilizzo fuori dall’orario scolastico (20mila euro);

8 Asilo nido comunale di via Giuliani, realizzazione di una nuova uscita di sicurezza al piano superiore (45mila euro);

9 Tivoli Terme e Campolimpido, adeguamento delle aree destinate a mercato settimanale (70mila euro);

10 Arci, stadio Olindo Galli: completamento degli interventi di riqualificazione e messa a norma (90mila euro). Lo stanziamento comprende anche piccoli interventi di adeguamento all’interno di altri immobili comunali. 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

1 ora ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago