#NLCronaca #Sciopero – Si preannuncia un venerdì di passione per i pendolari che utilizzano il treno per raggiungere la Capitale. Dalle ore 21 di giovedì partirà uno sciopero dei ferrovieri di 24 ore. Sulla FL2 Roma – Tivoli l’offerta, anche durante lo sciopero, dovrebbe restare regolare mentre sulla FL1, la Orte – Roma, dovrebbero transitare tre treni su quattro.
Dalle Ferrovie fanno sapere che, oltre alle Frecce Trenitalia, saranno garantiti anche i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’orario ufficiale di Trenitalia e sul sito trenitalia.com nella sezione “in caso di sciopero”.
Per i treni regionali saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 (come da Orario ufficiale Trenitalia e www.trenitalia.com).
LE INDICAZIONI DALLE FERROVIE
Nel Lazio durante lo sciopero si prevede l’offerta regolare sui collegamenti: “Leonardo Express” fra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino, FL2 Roma – Tivoli, FL3 da e per Bracciano/Viterbo – Roma, FL4 Roma – Castelli, FL5 Roma – Civitavecchia, FL6 Roma – Cassino, FL8 Roma – Nettuno.
Mentre per la linea FL1 Orte – Roma – Fiumicino si prevede fino a tre treni su quattro e sulle FL3 da e per Roma – Cesano e FL7 Roma – Napoli, un treno su due.
Alcuni treni Intercity e alcuni convogli regionali che non rientrano tra quelli “garantiti” potranno essere cancellati o limitati nel percorso.
L’agitazione sindacale potrà comportare ulteriori modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
Informazioni sui collegamenti e servizi anche nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, nelle agenzie di viaggio convenzionate e attraverso i new media del Gruppo FS Italiane, FSNEWS.it, la radio web FSNEWS Radio e l’account twitter @fsnews_it. Sul sito viaggiatreno.it sarà infine possibile rilevare la situazione in tempo reale della circolazione dei treni sull’intera rete nazionale.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…