di Roberta Mochi
L’ultimo libro di Rossana Campo, “Dove troverete un altro padre come il mio” (Ponte alle Grazie 2015), è anche il vincitore del Premio Strega Giovani, il che lo rende il libro più votato da una giuria composta da 500 ragazzi, italiani e stranieri, che hanno motivato con grande puntualità la propria scelta: “la storia è bella perché è una storia senza filtri. Padre e figlia si ritrovano nel mondo della parola, della scrittura che non ha paura di chiamare le cose con il loro nome, di strappare il velo di convenzioni e di falsi moralismi”.
Questo è davvero un romanzo sorprendente perché ci ritroviamo la spensieratezza della prima Rossana, quella di “In principio erano le mutande” ma anche la scrittrice più adulta di “Più forte di me” e “Lezioni di arabo”. Tutto ruota intorno alla figura paterna – all’indomani della sua scomparsa – un uomo piratesco, fragile, sfortunato, aggressivo ma irresistibile, a cui l’autrice non concede scuse per la violenza subita e per le assenze ingiustificate, eppure lo ritrae illuminato dalla propria energica umanità e avvolto da un amore totale sia per la persona – con le proprie debolezze – che per la scrittura, furiosa e dirompente, avuta in dono come preziosa eredità.
Un libro di memorie e riflessioni, spesso divertenti e divertite, altre volte amare. Un ritmo esaltato e spensierato eppure intriso di lacrime e di rabbia nei confronti della vita e del suo accanimento sugli sconfitti. Un racconto su papà Renato, meridionale che cerca lavoro in un Nord che non accetta ne’ lui ne’ la sua famiglia, e un riflettore acceso su Rossana, che si fa madre del proprio genitore e ci fa entrare con coraggio, e forse con una vena consolatoria, nello spazio più intimo della propria biografia.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…