Estense: avevano cercato di “combinare” una gara, squalificati ex allenatore e ex giocatore

Quattro anni di squalifica per l’allenatore Paolo Mariani, all’epoca dei fatti sulla panchina dell’Estense Tivoli, e uno al giocatore Valerio Parroni. Questo quanto deliberato dal Tribunale Federale Territoriale con il Comunicato Ufficiale numero 69 del 30 settembre 2016. (Mariani si discolpa “Sono stato ingenuo”, leggi l’articolo)

La partita in questione è quella tra Poli ed Estense di Prima Categoria, datata 17 aprile 2016. Ecco quanto accaduto secondo la ricostruzione effettuata a seguito delle indagini: “Nel dettaglio, la Procura ha evidenziato che il signor Paolo Mariani, alla vigilia della gara in argomento, ha maturato la decisione di sondare, attraverso gli uffici del calciatore Valerio Parroni (il quale aveva conoscenze tra i calciatori della società Poli, per avervi militato nella precedente stagione sportiva) la disponibilità dei calciatori avversari ad accettare ‘un contributo economico’, quantificato in 4mila euro, da dividersi tra gli eventuali interessati alla combine. Il calciatore Parroni si attivava in esecuzione delle indicazioni ricevute dal Mariani, contattando più volte, alla vigilia del predetto incontro, sia telefonicamente che mediante l’invio di messaggi WhatsApp, il calciatore Mirko Di Mugno della società Poli, rappresentandogli la disponibilità della propria società di offrire a lui e ai suoi compagni interessati un contributo economico in cambio della vittoria della partita. Tali offerte non venivano però accettate. Durante il riscaldamento prima della partita, il calciatore Luca Petrella, venuto a conoscenza dal calciatore Parroni (proprio compagno di squadra) del tentativo della combine, non informava tempestivamente gli uffici federali dell’evento verificatosi, come tenuto a fare dalle norme sportive”.

Successivamente “veniva presenta memoria difensiva dall’Asd Estense Tivoli, la quale deduceva che l’illecito contestato non risultava provato, che la presunta combine non era andata a buon fine, e che comunque la società era estranea ai fatti. Inviavano propri scritti difensivi anche Paolo Mariani, rappresentando che il presunto tentativo di corruzione era irrealizzabile, nonché Luca Petrella, il quale deduceva di non essere mai stato reso edotto dal tentativo da parte di Valerio Parroni e che comunque esso era già stato denunciato alla Procura e, pertanto, non poteva sussistere alcun obbligo in capo allo stesso”.

Il calciatore Luca Petrella, difeso dall’avvocato Vittorio Messa, è riuscito a far riconoscere la propria posizione, mentre l’allenatore Paolo Mariani è stato squalificato per quattro anni. Un anno al giocatore Valerio Parroni.

Per l’Estense si trattava di una partita fondamentale per la rincorsa al secondo posto della classifica, di fronte ad un Poli lanciato verso il titolo ma intenzionato a chiudere l’anno senza sconfitte come poi è avvenuto.

 

Danilo D’Amico

Ilcalciosulweb.altervista.org

Leggi anche:

L’intervista a mister Mariani “Sono stato solo ingenuo” 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago