Ospedale di Tivoli: i nuovi reparti di Emodinamica, Sala Parto, Neonatologia e Nido

Taglio del nastro per i nuovi servizi dell’ospedale di Tivoli. Da lunedì mattina al via il servizio 24 ore su 24, sette giorni alla settimana, dell’Emodinamica. In funzione, poi, i locali ristrutturati ed attrezzati con le più moderne tecnologie di Sala Parto, Neonatologia e Nido. 

REPARTO EMODINAMICA H24

Esteso il servizio di Cardiologia Interventistica/Emodinamica dell’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli.

Questa è una struttura unica nel panorama non solo regionale, ma anche nazionale. I numeri dimostrano che quello di Tivoli è un reparto molto attivo: sono 1.015 gli esami invasivi di Cardiologia Interventistica / Emodinamica effettuati dal 1 luglio 2015 ad oggi e 707 le procedure di angioplastica effettuate. Dal 1 luglio 2015, data in cui il servizio di emodinamica è stato attivato, il laboratorio era attivo in h12 dal lunedì al venerdì ed il sabato mattina dalle ore 8 alle 14. Da oggi è prevista un’apertura h24 con un possibile incremento dell’attività della Cardiologia Interventistica/ Emodinamica  di almeno il 30-40%.

Questa struttura è importante per il presidio ospedaliero di Tivoli, già sede di Dea di I Livello, che copre un vasto territori. Il numero dei ricoveri, in UTIC e nel reparto di degenza ordinaria nel 2015, si sono raddoppiati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando l’Emodinamica non era attiva. L’UTIC passerà da 4 a 6 posti letto, così come cardiologia che passerà da 12 a 18 pl, con un ovvio incremento del personale infermieristico, medico e tecnico.

REPARTO NEONATALE – NIDO – SALA PARTO

Il nuovissimo reparto neonatale, completo di sala parto e nido, è stato pensato e realizzato per ovviare alla mobilità passiva dei cittadini di questa vasta area verso gli ospedali capitolini e di recuperare anche le partorienti dei territori strettamente limitrofi all’ Ospedale di Tivoli e nello specifico dei Comuni di Tivoli e Guidonia.

Il nuovo reparto, seguendo le indicazioni del piano sanitario regionale, è stato realizzato con l’obiettivo di ridurre il numero dei tagli cesarei in special modo di quelli ripetuti, di promuovere l’allattamento al seno (nel nuovo reparto ci sarà una sala, dotata di poltrone specifiche per l’allattamento e di una penisola con fasciatoio e scaldabiberon), ridurre i trasferimenti dopo la nascita dei neonati verso altre strutture. Con queste premesse il primo obiettivo da raggiungere sarà quello dei 1.000 parti l’anno. 

Il blocco, che oggi viene inaugurato, è costituito da Nido – Sala allattamento e Reparto di Patologia Neonatale viene dotato delle più moderne attrezzature, permettendo di curare ancor più efficacemente l’aspetto dell’ umanizzazione delle cure della coppia madre bambino in quanto sarà possibile per la mamma scegliere la pratica del rooming in totale o parziale (grazie alla vicinanza  del nido alle camere della mamma e alla presenza nelle camere delle puerpere dei fasciatoi per i neonati e a breve anche dei lettini che si attaccano direttamente al letto materno).

Nel reparto saranno organizzati incontri con le future mamme con l’obiettivo di ridurre l’incidenza del danno perineale da parto e saranno organizzati anche corsi di riabilitazione post-partum per ottimizzare il recupero funzionale e accompagnare la neo mamma anche dopo l’evento nascita.

Sarà presto introdotta la pratica del parto con analgesia inalatoria (già adottata nei paesi anglosassoni) che permetterà di garantire alle future mamme una gestione del travaglio quanto più vicina possibile alle raccomandazioni del Ministero della Salute.

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

31 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

1 ora ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago