Parco giochi tra autostrada e discarica, polemiche a Guidonia

Un parco giochi tra autostrada e discarica, parte la denuncia del Comitato di risanamento ambientale: “Resta lo schiaffo di un servizio utile per la popolazione, ma “stretto” tra camion BRT, ingresso autostradale e discarica di rifiuti. La questione appare di sicuro interesse giudiziario”. Altalene, giochi, scivoli, un bellissimo e attrezzato giardino per bambini è stato realizzato nella Città dell’Aria, la nota stonata è che è stato ostruito tra la “rotonda dell’aereo” sulla ex “48”, il deposito logistica della Bartolini e l’ingresso autostradale di Guidonia sull’A1, “con “vista mozzafiato” sulla discarica dell’Inviolata”.

LA POLEMICA SUL PARCO GIOCHI

Dal Cra parte una dura critica che ha avuto eco anche sui sociale network: “Appare come l’ennesimo schiaffo all’intelligenza dei cittadini – scrivono in una nota gli ambientalisti – la presenza di un parco per bambini (corredato di giochi per i più piccoli, come si vede dalle foto), stretto tra la nuova piattaforma di distribuzione della Bartolini BRT e l’ingresso autostradale di Guidonia sull’A1, accanto alla “rotonda dell’aereo” sulla provinciale Via di Casal Bianco. Il luogo “ameno”, a poche centinaia di metri dalla ben visibile ed inquinante discarica dell’Inviolata, è stato realizzato recentemente dalla stessa azienda di logistica come opera “compensativa” facente parte del progetto di costruzione del nuovo polo della distribuzione, a meno di cento metri dallo svincolo autostradale”.

LA CRITICA ALLA GIUNTA RUBEIS:

“Nulla ha avuto da eccepire, a suo tempo, l’ineffabile Giunta Rubeis che, in quell’area, aveva grandi progetti in vista. La strada cieca che porta dalla “rotonda dell’aereo” ad una collinetta era stata con tutta evidenza programmata per connettersi con Via Fratelli Gualandi, tagliando così in due fette la preziosa area agricola di Tor de’ Sordi, riconosciuta recentemente dal decreto del MIBACT come vincolata per l’indubbio valore paesaggistico. La cosa più preoccupante è che tale opera stradale non aveva alcuna autorizzazione. Ci si domanda ora se tale parco-giochi, sicuramente pericoloso per diversi motivi e di difficile raggiungimento da parte di una cittadinanza in carenza di servizi , sia stato realizzato secondo le norme dovute e non vada ad aggravare, invece, una scelta urbanistica di quanto mai dubbia regolarità amministrativa, che ha già interessato gli inquirenti della Procura della Repubblica di Tivoli”.

 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago