Riparte La Locomotiva di Tivoli Terme, con nuove attività, servizi potenziati ed estesi a tutti i residenti degli altri 16 Comuni del Distretto socio-sanitario Rm5.3.
Il “nuovo” centro diurno offrirà nove attività educative, sociali e riabilitative alle persone con disabilità dei 17 Comuni del Distretto.
Il centro La Locomotiva, attualmente gestito dal Consorzio Valcomino, è inserito all’interno di una rete sociale ed istituzionale che vede come partner i servizi sociali distrettuali e comunali, gli istituti scolastici e la Asl Rm5, coadiuvati dalle associazioni del terzo settore presenti sul territorio.
Grazie a questa collaborazione è stata anche adottata e riqualificata un’area verde attigua al Centro, alla quale hanno lavorato gli uomini e le donne, ospiti ed operatori, de La Locomotiva, del Centro Anziani di Tivoli Terme e della comunità del quartiere.
L’inaugurazione del rinnovato Centro La Locomotiva si terrà mercoledì 26 ottobre 2016 alle ore 16, presso la sede di via Don Minzoni a Tivoli Terme.
“Oggi La Locomotiva si avvia a divenire il punto di riferimento territoriale per persone con disabilità e le loro famiglie, non solo residenti a Tivoli ma in tutti i Comuni del distretto – ha spiegato Maria Luisa Cappelli, assessore al welfare del Comune di Tivoli -. Continuiamo a lavorare per rispondere ai bisogni sociali anche di questi cittadini e per valorizzare, migliorare ed ampliare un servizio fondamentale rivolto a loro”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…