Truffa ad anziani, nuova segnalazione a Villalba

Nuova segnalazione di una truffa ad anziani a Villalba di Guidonia. Sui social network il tam tam ha lanciato l’allarme per quello che sembra essere ormai uno “schema” consolidato. La truffa ad anziani segnalata a Villalba racconta di una telefonata ricevuta dalla vittima. Una persona, parlando con un buon italiano, ha chiesto dei soldi per […]

Truffa ad anziani, nuova segnalazione a Villalba

Nuova segnalazione di una truffa ad anziani a Villalba di Guidonia. Sui social network il tam tam ha lanciato l’allarme per quello che sembra essere ormai uno “schema” consolidato.

La truffa ad anziani segnalata a Villalba racconta di una telefonata ricevuta dalla vittima. Una persona, parlando con un buon italiano, ha chiesto dei soldi per il figlio rimasto coinvolto in un incidente ed in stato di fermo presso una caserma dei carabinieri. I soldi servono per pagare una multa e, per confermare quanto detto, il truffatore ha fornito il numero di un presunto avvocato, dove è pronto un complice a rispondere. Poi è stato fissato a stretto giro un appuntamento per la consegna dei soldi.

In questa occasione la truffa ad anziani non è andata, fortunatamente, a buon fine. Non è la prima volta, però, che vengono segnalati raggiri di questo tipo, non solo a Villalba e Tivoli Terme, ma anche in altre zone.

TRUFFA AD ANZIANI: ECCO COME FANNO

La truffa ad anziani ha quasi sempre lo stesso schema. Quando non si tratta di un incidente c’è di mezzo un grave infortunio, un guasto alla macchina o al computer, problemi legali urgentissimi. In qualche caso i truffatori vantano la restituzione di prestiti.

Molto spesso la truffa ad anziani è preceduta da un pedinamento da parte di questi delinquenti ai danni degli anziani presi di mira. Li seguono mentre fanno una passeggiata, o vanno al mercato. In questo modo cercano di sentire le loro conversazioni così da carpire dettagli utili. Tutto puà essere utile, dal nome dei figli o dei nipoti, alle abitudini lavorative dei parenti. Ogni spunto può essere buono per imbastire una truffa.

Come difendersi dalle truffe, i consigli dei carabinieri

Leggi anche:

Villalba, al via il primo corso #antitruffa

Castel Madama: anziani a “scuola” dai Carabinieri contro le truffe

Monterotondo, anziani: attenti alle truffe