Truffa ad anziani, nuova segnalazione a Villalba

Nuova segnalazione di una truffa ad anziani a Villalba di Guidonia. Sui social network il tam tam ha lanciato l’allarme per quello che sembra essere ormai uno “schema” consolidato.

La truffa ad anziani segnalata a Villalba racconta di una telefonata ricevuta dalla vittima. Una persona, parlando con un buon italiano, ha chiesto dei soldi per il figlio rimasto coinvolto in un incidente ed in stato di fermo presso una caserma dei carabinieri. I soldi servono per pagare una multa e, per confermare quanto detto, il truffatore ha fornito il numero di un presunto avvocato, dove è pronto un complice a rispondere. Poi è stato fissato a stretto giro un appuntamento per la consegna dei soldi.

In questa occasione la truffa ad anziani non è andata, fortunatamente, a buon fine. Non è la prima volta, però, che vengono segnalati raggiri di questo tipo, non solo a Villalba e Tivoli Terme, ma anche in altre zone.

TRUFFA AD ANZIANI: ECCO COME FANNO

La truffa ad anziani ha quasi sempre lo stesso schema. Quando non si tratta di un incidente c’è di mezzo un grave infortunio, un guasto alla macchina o al computer, problemi legali urgentissimi. In qualche caso i truffatori vantano la restituzione di prestiti.

Molto spesso la truffa ad anziani è preceduta da un pedinamento da parte di questi delinquenti ai danni degli anziani presi di mira. Li seguono mentre fanno una passeggiata, o vanno al mercato. In questo modo cercano di sentire le loro conversazioni così da carpire dettagli utili. Tutto puà essere utile, dal nome dei figli o dei nipoti, alle abitudini lavorative dei parenti. Ogni spunto può essere buono per imbastire una truffa.

Come difendersi dalle truffe, i consigli dei carabinieri

Leggi anche:

Villalba, al via il primo corso #antitruffa

Castel Madama: anziani a “scuola” dai Carabinieri contro le truffe

Monterotondo, anziani: attenti alle truffe

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago