Terremoti di Macerata e Rieti: per il Cnr possono essere collegati

I terremoti di Macerata e Rieti potrebbero essere collegati, a spiegarlo è stato l’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Consiglio nazionale delle ricerche. I TERREMOTI DI MACERATA E RIETI “La forte scossa di terremoto – ha spiegato in una nota Paolo Messina, direttore dell’Igag-Cnr – percepita nell’Italia centrale poco fa rientra, purtroppo, in una […]

Terremoti di Macerata e Rieti: per il Cnr possono essere collegati

I terremoti di Macerata e Rieti potrebbero essere collegati, a spiegarlo è stato l’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Consiglio nazionale delle ricerche.

I TERREMOTI DI MACERATA E RIETI

La forte scossa di terremoto – ha spiegato in una nota Paolo Messina, direttore dell’Igag-Cnr – percepita nell’Italia centrale poco fa rientra, purtroppo, in una dinamica possibile quando si verificano fenomeni come quello che ha avuto il suo momento di più tragico impatto lo scorso 24 agosto. Siamo ancora a pochi minuti dai fatti e quindi restano da definire con notizie più precise l’epicentro e la profondità dell’ipocentro. Un’ipotesi, se verranno confermate le prime informazioni, è che si tratti dell’attivazione di una nuova faglia, probabilmente legata verso Nord a quella che ha generato la scossa dello scorso agosto”.