Scuole sicure a Tivoli dopo il terremoto. Finiti i controlli dei tecnici

Scuole sicure, concluse le verifiche in tutti i plessi scolastici del Comune di Tivoli. Venerdì lezioni regolari. 

SCUOLE SICURE: I CONTROLLI

Non è stata rilevata alcuna situazione di rischio. E’ l’esito dell’attività di verifica straordinaria degli edifici scolastici del Comune di Tivoli, disposta in via precauzionale dal Sindaco Giuseppe Proietti a seguito delle scosse di terremoto di giovedì notte.

I TECNICI

Le attività di controllo, effettuate dai tecnici del settore dei lavori pubblici di Palazzo San Bernardino e della società responsabile della sicurezza degli edifici comunali, hanno riguardato tutti i plessi scolastici pubblici (scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado) dell’intero territorio comunale e quattro plessi scolastici della curia vescovile.

DAL COMUNE

Per garantire la sicurezza degli studenti e degli operatori scolastici abbiamo deciso di effettuare le verifiche in tutti i plessi scolastici dell’intero territorio comunale, compresi gli edifici di più recente costruzione – ha dichiarato il Sindaco Proietti –. Ringrazio i tecnici che hanno lavorato dalle prime ore del mattino per portare a termine le attività di controllo in tutte le scuole entro la giornata di oggi e per restituire serenità alle scolaresche e alle loro famiglie”. Da domani, venerdì 28 ottobre, le lezioni si svolgeranno regolarmente in tutti i plessi scolastici.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

7 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago