Torna “Fasti d’ Autunno”, viaggio nel tempo alla riscoperta del Rinascimento

Fasti d’ Autunno Manifestazione rinascimentale

Da sabato 29 ottobre a sabato 5 novembre 2016 si terrà a Monterotondo la XIX edizione della manifestazione rinascimentale Fasti d’ Autunno, rievocazione storica ambientata alla corte della nobile famiglia Orsini a cavallo tra il XV ed il XVI secolo. Questa edizione in particolare sarà incentrata sul matrimonio tra Clarice Orsini e Lorenzo de’ Medici avvenuto per procura a Monterotondo nel 1468. Si tratta di un vero e proprio c

L’ORGANIZZAZIONE

La manifestazione è organizzata dalla locale Associazione “Clarice Orsini”, organizzazione di volontariato con finalità di carattere sociale, civile e culturale volte allo studio e alla divulgazione della cultura del Rinascimento. L’originale manifestazione, che si tiene con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monterotondo, fa rivivere ogni anno un pezzo di storia della Monterotondo rinascimentale, di quando il potere della città era tenuto appunto dalla famiglia Orsini.

LA CITTA’ SI TRASFORMA

Nei due giorni iniziali dell’evento, infatti, la città rivivrà le atmosfere della Nuova Età attraverso la rievocazione in costume d’epoca di alcuni momenti storici. Ricco il programma della settimana, che prevede: cortei storici (200 figuranti sfileranno per le vie della città ed animeranno la cittadella storica), teatro “Il mercante di Venezia” liberamente tratto dall’opera di Shakespeare (per info e prenotazioni: 3355735968 oppure 3291877224) e un concerto di musica medievale e rinascimentale “Viva Bacco e Viva Amore!” (per info e prenotazioni: 3355735968 oppure 3291877224) .

IL PROGRAMMA

Arricchiscono il vasto programma di Fasti d’ Autunno danze, esibizioni di cori polifonici, musici, artisti di strada, sbandieratori, scacchi viventi e tornei di scacchi, ricostruzioni di botteghe d’epoca e spettacoli con rinomati gruppi storici italiani.

Sabato 29 ottobre nelle sale di Palazzo Orsini si terrà una cena filologica del periodo rappresentato con un menù tipico rinascimentale in ricordo dei fastosi banchetti che si usava organizzare in occasione delle feste. (prenotazione obbligatoria 333 8924041)

Domenica 30 sarà inoltre aperto al pubblico Palazzo Orsini, che custodisce le splendide sale affrescate (opera tra gli altri di Paul Brill, Girolamo Siciolante da Sermoneta e dei fratelli Zuccari). Nel pomeriggio (dalle 16,00 alle 19,00) sarà possibile visitare gratuitamente Palazzo Orsini accompagnati da esperti in costume rinascimentale.

Per tutta la durata della manifestazione sono previsti stand gastronomici di degustazione di prodotti locali nonché l’apertura di caratteristiche botteghe del tempo.

www.clariceorsini.it

 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago