Riprese su riprese a Tivoli, cinema e televisione fanno tappa. Tre produzioni si sono fermate in pochi giorni nel centro cittadino, a Villa d’Este e per le vie di Villa Adriana. Si tratta di una pellicola per il cinema, una per la televisione ed la puntata di un programma.
Da mercoledì all’interno di Villa d’Este, sito Unesco, sono cominciate le riprese di Sofia, della casa di produzione Alimatika, che andrà in onda su un canale russo. La regia è di Andrianof Alexei. Con la collaborazione della Tibur Film Commission. Il set è stato visitato dall’assessore alla cultura di Tivoli, Urbano Barberini.
Il fondatore della casa di produzione Alimatika è Alinda Sbragia e il co-fondatore è Mattia Sbragia, doppiatore, interprete teatrale e cinematografico che recita anche in questo film.
Alimatika è una casa di produzione specializzata in progetti che non vengono presi in considerazione perché considerati “poco interessanti” o “impossibili da realizzare”
Da martedì sono cominciate le riprese a Tivoli centro di un nuovo programma, That’s My Country, della casa di produzione Stand By Me. Il format sarà trasmesso sul canale Rai Italia. Sul luogo delle riprese anche la Tibur Film Commission che ha collaborato per la realizzazione delle scene a Tivoli.
In ogni puntata viene raccontata l’avventura nella Penisola di un italiano residente all’estero e di un suo caro, che non è mai stata nel nostro paese.
“Punto fondamentale del programma – spiegano dalla Tibur Film Commission – è far conoscere l’Italia attraverso città, paesi e luoghi meno conosciuti all’estero ma non per questo meno belli”.
Al centro della puntata una coppia arrivata dal Sud America che ha dovuto fare alcune prove, affrontando anche la traduzione dal dialetto tiburtino all’italiano di un testo. Per farlo hanno chiesto ai passanti un aiuto. È cominciata così una specie di caccia al tesoro che li ha condotti poi in piazza Plebiscito, il Tempio della Sibilla e Villa Gregoriana, dove sono state riprese le altre scene.
La prima troupe ad arrivare è stata quella del film La Banda dei Tre. Le riprese a Tivoli sono cominciate ormai da diversi giorni ed in città hanno fatto tappa attori come Francesco Pannofino, Marco Bocci, Carlo Buccirosso, J Ax, Matteo Branciamore e Pupo.
La pellicola, tratta dall’omonimo romanzo di Carlo Callegari, sta lavorando già da giorni per le riprese a Tivoli (Leggi l’articolo).
La Banda dei Tre, che dovrebbe uscire nelle sale nel 2017, è un noir in stile italiano prodotto da Format. All’organizzazione delle riprese a Tivoli collabora anche la Tibur Film Commission e l’Assessorato alla Cultura e Turismo.
Dal Municipio, inoltre, hanno stato deciso di non chiedere alla produzione la tassa di occupazione di suolo pubblico, in compenso il Comune di Tivoli sarà citato nelle locandine, nei titoli e in altro materiale promozionale (Leggi la notizia).
A Tivoli sbarca il set de La Banda dei Tre, nel cast tanti nomi d’eccezione
Primi ciak per La Banda dei Tre, il Comune si fa pubblicità con il film
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…