Visto da me/ Cafe Society

 

Di Roberta Mochi

Goffredo Foti su L’internazionale lo ha definito implacabile questo Woody Allen confezionatore seriale di commedie, nelle quali fortunatamente ha smesso di apparire.

Siamo New York, negli anni Trenta. Bobby Dorfman lascia il negozio del padre per trasferirsi tra le star hollywoodiane, dove lo zio gestisce un’agenzia artistica. Bobby si innamora di Vonnie, segretaria e amante segreta dello zio che inizialmente non lo ricambia ma che poi cede alle sue lusinghe. L’incanto si spezza quando lo zio propone alla donna di sposarlo. Rientrato nella sua città natale, Bobby inizia a gestire con fortuna il club del fratello gangster, rendendolo presto il punto di ritrovo del bel mondo. Anni dopo, sposato e padre, incontra nuovamente Vonnie, e i due si accorgono che l’amore non si è mai spento. Café Society è la commedia del piacere negato, dell’incompiutezza esistenziale. Racconta di una storia d’amore andata in fumo, per scelta deliberata e non per pura casualità. Allen congela in un clima di rinuncia un racconto in cui reitera i soliti temi a lui cari ovvero le donne, la città isola, il cinema e conduce il tutto sul piano della biografia seriale, con la satira intellettuale e disillusa che lo contraddistingue ma che, nonostante l’eleganza, ci lascia la sgradevole sensazione del déjà vu. Un film figurativamente audace, perfetto nella ricostruzione degli ambienti e nella fotografia di maniera, elegante ma ripetitivo e nostalgico, con il solito personaggio finto schlemiel, le disquisizioni teologiche, le caratterizzazioni esili, che tuttavia grazie a colonna sonora evocativa e d’eccellenza mantiene un ritmo piacevole. Da vedere la superba interpretazione di un giovane Allen messa in scena da Jesse Eisenberg.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago