Mottetti e balletti al tempo dell’Ariosto: il Coro Polifonico Giovanni Maria Nanino per TIVOLIcult

Riceviamo e pubblichiamo: concerto del Coro Polifonico Giovanni Maria Nanino

In occasione della I edizione di TIVOLIcult, le Giornate di cultura e impegno sociale che hanno aperto l’anno accademico 2016/2017 della Libera Università Igino Giordani, l’associazione Amici della Musica di Tivoli, in collaborazione con la Casa delle Culture, ha presentato il concerto “Mottetti e balletti al tempo dell’Ariosto” presso l’ex seminario vescovile di Tivoli, il pomeriggio del 9 ottobre 2016.

Il Coro Polifonico “Giovanni Maria Nanino”, diretto da Maurizio Pastori e giunto al 18° anno di attività, ha eseguito brani di repertorio sacro e profano: dall’ ”Alleluia” di Andrea Gabrieli e dall’ “Ave Maria” di Jacob Arcadelt al balletto “Il Ballerino” (Gian Giacomo Gastoldi) e alla frottola “El grillo è buon cantore” (Josquin des Près), due classici dei rispettivi generi, e ancora “Tourdion”, composizione in lingua francese di anonimo del XV secolo, “So ben mi ch’ha bon tempo” e “Leva la man di qui” di Orazio Vecchi, la canzonetta spirituale “Jesus in pace imperat” del tiburtino Giovanni Maria Nanino, a cui il coro è dedicato, “Gli amanti moreschano” di Adriano Banchieri, canto carnevalesco di area veneziana che rappresenta la disputa fra due innamorati. Sempre di Banchieri, “Tri Duttur”, eseguito a voci reali. Il concerto si è concluso con un fuori programma: “Ave, maris stella”, attribuito a Luigi Vergelli, su trascrizione di Maurizio Pastori (il manoscritto è conservato nell’Archivio Capitolare Musicale del Duomo di Tivoli). La scelta del finale è stata particolarmente sentita come omaggio al luogo in cui il concerto è stato ospitato, l’ex seminario vescovile di Tivoli: Luigi Vergelli e gli altri maestri della cappella musicale del duomo avevano per “contratto” il compito di insegnare musica ai seminaristi per un’ora al giorno.

Un viaggio musicale tra sacro e profano per celebrare i tempi del grande poeta e commediografo Ludovico Ariosto e per festeggiare l’inizio delle attività della LUIG, mantenendo sempre l’obiettivo di valorizzare le ricchezze musicali del territorio tiburtino, troppo spesso dimenticate. A tal proposito, il direttore del complesso vocale, da anni impegnato nello studio della storia musicale della città, ha invitato gli interessati e gli appassionati a collaborare, oltre che ai progetti musicali, alle attività di ricerca storica promosse dagli Amici della Musica di Tivoli.

 

Ascolta alcuni dei brani eseguiti sul canale YouTube degli Amici della Musica di Tivoli:

“Ave Maria” di J. Arcadelt: https://www.youtube.com/watch?v=9pj5P1HJZr0

“Tourdion”, attribuita a Pierre Attaingnant: https://www.youtube.com/watch?v=_v4V80gs_hM

 

 

Blog Amici della Musica di Tivoli:

http://amicidellamusicaditivoli.blogspot.it/

 

Sito Coro Polifonico “Giovanni Maria Nanino:

http://www.coronanino.it/

 

Pagina Facebook Amici della Musica di Tivoli:

https://www.facebook.com/amicidellamusicaditivoli/

 

 

CONTATTI:

 

Segreteria: 333.4625574
E-mail: amicimusicativoli@gmail.com
mauriziopastori@coronanino.it  
Info-point
: Libreria “La porta Gialla”, via Parmegiani 10, Tivoli

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago