Risveglio col terremoto a Roma e in Provincia

Sveglia con la paura per il terremoto a Roma e in Provincia. Un’altra forte scossa, sembra di magnitudo 6.1 (alle 9.40 è stata rettificata a 6.5), è stata registrata questa volta vicino Perugia.

Il sisma è stato avvertito chiaramente in quasi tutta Italia, fortissima si è sentita anche a Tivoli, Guidonia Montecelio, a Roma ed in tutta la provincia romana.

La scossa, alle 7.40 a Norcia, è stata seguita da un’altra di 4.6 a Preci, alle 7.44, sempre vicino Perugia, e poi ancora 3.9 ad Accumuli, vicino Rieti, alle 7.48 ed alle 8 sempre a Preci 4.1.

AGGIORNAMENTO ORE 10.45:

Dal Comune di Tivoli hanno appena comunicato che: “Per consentire le operazioni di verifica degli edifici a seguito della forte scossa di terremoto di oggi, 30 ottobre, il Sindaco Giuseppe Proietti, d’intesa con i responsabili del sistema di Protezione civile comunale attivo in via Monte Vescovo, ha disposto la sospensione dell’attività didattica in tutti gli istituti scolastici, pubblici e privati, del territorio comunale”.

AGGIORNAMENTO ORE 10.30:

Dopo il terremoto a Roma e in Provincia anche a Guidonia Montecelio sono in corso sopralluoghi. Non risultano, al momento problemi. I controlli, a cui sta partecipando il commissario prefettizio Giuseppe Marani con i tecnici comunali sono a scopo cautelativo.

AGGIORNAMENTO ORE 9.00:

A Guidonia Montecelio, i Vvaa confermano la presenza di cittadini in strada. Persone che hanno preferito lasciare l’abitazione dopo la forte scossa delle 7.40

Persone in piazza a Collefiorito di Guidonia, foto Vvaa

AGGIORNAMENTO ORE 8.40:

Dopo il terremoto a Roma e in Provincia persone sono scese in strada nel centro storico di Tivoli. La protezione civile dell’Avrst di Tivoli (Leggi la notizia) e dei Vvaa di Guidonia Montecelio sono uscite per giri di controllo

#IoNonRischio cosa fare in caso di terremoto, la guida della Protezione Civile

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

22 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago