Dopo la scossa di questa mattina è partita la verifica dei danni a Marcellina. Il sindaco Alessandro Lundini ha anche chiesto al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco il controllo del complesso di edifici della Chiesa Santa Maria delle Grazie e degli altri edifici pubblici.
La nota del Comune:
Si informa la cittadinanza che dopo la nuova scossa di terremoto è stato immediatamente effettuato un monitoraggio della situazione nel territorio comunale e in alcune strutture pubbliche.
È stato anche chiesto ai gruppi di protezione civile operanti a Marcellina di attivarsi e rimanere a disposizione per far fronte a qualsiasi tipo di evenienza.
Sempre nella mattinata di oggi è stata inviata al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco una richiesta per il controllo del complesso di edifici della Chiesa Santa Maria delle Grazie e degli altri edifici pubblici. Si ricorda, inoltre, che una verifica delle scuole era già stata decisa con apposita delibera di Giunta ed è programmata a breve.
Nei prossimi giorni sarà reso noto dal sottoscritto e dal consigliere delegato alla protezione civile un programma di iniziative per sensibilizzare la popolazione sulle corrette modalità di comportamento in caso di terremoto.
In caso di necessità è possibile contattare il Comando dei Vigili Urbani al numero 0774424429 e la Stazione locale dei Carabinieri allo 0774424020.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…