Indagini al comune di Guidonia, il commissario prefettizio, Giuseppe Marani, invita il personale a non firmare atti in caso siano collegati con i procedimenti. Inviata una lettera a tutti gli uffici.
“Al fine di prevenire ogni situazione in grado di generare, anche solo potenzialmente, conflitti di interesse, si invita a non adottare pareri, valutazioni tecniche, atti endoprocedimentali o provvedimenti finali che, direttamente o indirettamente, siano oggetto di eventuali procedimenti penali che coinvolgano le Signorie Loro o i più stretti familiari”.
La decisione del Commissario è arrivata a seguito delle nuove indagini al Comune di Guidonia con altre perquisizioni in Municipio da parte dei militari della guardia di finanza su disposizione della procura di Tivoli. “Le evocate vicende, ha aggiunto Marani – sono oggetti di massima attenzione da parte di quest’Amministrazione ed in merito a queste si stanno operando tutte le necessarie valutazioni di competenza”.
In attesa di comunicare eventuali “determinazioni” in merito agli sviluppi delle indagini al comune di Guidonia, il Commissario Marani ha anche richiamato alla “necessità di assicurare la correttezza dell’agire amministrativo” e “l’imparzialità richiesta al dipendente pubblico nell’esercizio del potere decisionale”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…