Raccolta per i terremotati, per Tivoli locandine con logo Cri non autorizzato

Raccolta per i terremotati con il logo della Croce Rossa, dal comitato di Tivoli avvertono “non sono autorizzati”.

Il Comitato Valle dell’Aniene, che si trova in piazza Massimo 2 davanti al distretto Sanitario, ha tenuto a precisare l’utilizzo dello stemma della Cri in alcune locandine affisse a Tivoli.

LA DIFFIDA

Il Comitato Valle dell’Aniene della Croce Rossa Italiana comunica alla cittadinanza che qualsiasi tipo di raccolta recante il logo CRI a favore delle zone terremotate deve essere preventivamente autorizzata dal Presidente.

Essendo state affisse in città locandine recanti il logo CRI, si precisa che non è stata concessa alcuna autorizzazione al suo utilizzo, si diffida chiunque a servirsi di questo mezzo.

LA RACCOLTA PER I TERREMOTATI

Si avverte inoltre la cittadinanza che nella sede del Comitato, sita in piazza Massimo 2, è possibile ricevere tutte le delucidazioni relative all’emergenza terremoto.

La Croce Rossa Nazionale, operativa nelle zone colpite, dirama continui aggiornamenti sulla situazione, attuando gli interventi concordati con la sala operativa della Protezione Civile.

Info:  cl.Tivoli@cri.it / 0774 335086

GLI ORGANIZZATORI

Nessun mistero dietro le locandine di una raccolta per i terremotati col simbolo della Cri. Gli organizzatori della raccolta sono in contatto direttamente con alcune associazioni di Visso e Norcia e si stanno prodigando per far arrivare nei tempi più brevi possibili degli aiuti alle persone colpite dal terremoto.

“L’iniziativa – spiegano – è proposta da privati cittadini, in stretto contatto con le associazioni locali di visso e Norcia. Tutti i beni raccolti verranno portati in loco dove le persone hanno urgente necessità”.

I dati sui terremotati umbri

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago