Il porta a porta a Guidonia viaggia a vele spiegate. La percentuale di differenziata, negli ultimi 12 mesi, si è attestata al 63.52%. I dati sono stati forniti direttamente dalla Tekneko, la società che gestisce il servizio di igiene urbana a Guidonia Montecelio. Una percentuale che pone la Città dell’Aria al livello di città come Asti, Lucca, Benevento.
Una percentuale che si aggira in media intorno al 63,52 e che attesta la virtuosa raccolta di rifiuti differenziati a Guidonia.
In poco più di un anno, il servizio porta a porta a cura della Tekneko ha avuto un trend che è risultato più che buono. Per la società abruzzese, presieduta dall’imprenditore Umberto Di Carlo, Guidonia era stata una scommessa e oggi si può dire che è stata vinta, nonostante le numerose difficoltà affrontate, dovute all’incertezza del clima politico che si è avuto in Comune.
A Guidonia l’azienda cura anche la pulizia del verde pubblico e quella delle strade.
Per l’ottimizzazione del servizio si sta lavorando ora alla prossima apertura di un centro raccolta per i rifiuti ingombranti che sarà organizzato nello stabile in via Largo dei Tartari, dove c’è già il front office e il centro servizi.
Successivo step sarà la raccolta porta a porta anche del vetro.
“Il buon esempio di Guidonia”, commenta il presidente Di Carlo, “è attestato anche dal fatto che il Comune si trova tra i Comuni più virtuosi, con popolazione compresa tra i 50mila e i 100mila abitanti, nella banca dati del sesto rapporto della raccolta differenziata e del riciclo del 2015 redatto dall’osservatorio degli Enti locali sulla raccolta differenziata in collaborazione con l’Ancitel e l’Anci”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…