E’ arrivata a Mentana JUNKER: App che rende la Differenziata un gioco da ragazzi

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: E’ arrivata a Mentana JUNKER

Mai più dubbi o errori:  è arrivata a Mentana JUNKER, la App che rende la Raccolta Differenziata un gioco da ragazzi facendo parlare i prodotti stessi. Mappe interattive e calendari del porta a porta geolocalizzati renderanno la vita più facile per i cittadini.

E’ arrivata a Mentana JUNKER

Roma, 10 ottobre 2016 – ll Comune di Mentana ha adottato e messo a disposizione Junker, un servizio fruibile tramite APP (per smartphone android o apple) che riconosce con un solo clic quello che stiamo gettando e ci dice come fare secondo la normativa del nostro territorio. Tanto semplice da essere rivoluzionaria.

Scansionando il codice a barre del prodotto o dell’imballaggio, Junker lo riconosce grazie ad un database interno di oltre un milione di prodotti, ne indica la scomposizione nelle materie prime e i bidoni a cui sono destinati.

Basti fare l’esempio dei sacchetti dei biscotti, oppure delle confezioni di caffè, delle bottiglie in pvc o materBi con etichetta di carta e via discorrendo. E che fare con il Tetrapak che in alcune Regioni si smaltisce insieme alla carta e in altre con la plastica?

Un database ‘in progress’ che viene aggiornato quotidianamente anche grazie al contributo degli utenti, infatti se il prodotto scansionato non viene riconosciuto, l’utente può trasmettere con un clic dalla app la foto del prodotto e ricevere la risposta in tempo reale mentre il prodotto mancante viene aggiunto a quelli già esistenti, a beneficio di tutti.

Uno strumento innovativo perfettamente in linea con la filosofia delle smart cities.

JUNKER APP per la raccolta differenziata

Una APP, unica in Italia e in Europa, che già serve oltre 5 milioni di abitanti in Italia, dimostrando come si tratti di un servizio rapido, di facile utilizzo, accurato e completo.

La APP è gratuita per gli utenti di Mentana, il Comune si è infatti abbonato ai suoi servizi pagando un canone fisso per comunicare ai propri cittadini anche molte altre informazioni: ubicazione dei punti di raccolta, calendario del porta a porta, indicazione per i rifiuti speciali, segnalazione degrado ecc., in tal modo si previene anche il rischio di sanzioni indesiderate.

Per info e approfondimenti:

web: www.junkerapp.it

video in 30 secondi: https://youtu.be/vgPt4KzoG5s

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

17 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

51 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago