ComunicaCity a Tivoli, il Comune sbarca su smartphone e tablet

ComunicaCity a Tivoli, già operativa la nuova applicazione del Comune di Tivoli. Palazzo San Bernardino ha aperto un nuovo canale di comunicazione tra Amministrazione e cittadini.

Da venerdì è disponibile su tutti gli app store ComunicaCity, applicazione che permetterà di diffondere velocemente tutte le notizie utili relative alla vita in città: eventi, spettacoli, traffico e viabilità, pubblica sicurezza, interruzioni di servizi pubblici, chiusura temporanea di istituti scolastici, urgenze e allerta meteo, emergenze e quanto altro c’è da sapere su quello che accade a Tivoli.

Inoltre, in caso di emergenze, i cittadini potranno inviare segnalazioni in tempo reale.

COMUNICACITY A TIVOLI

L’applicazione del Comune di Tivoli sarà gestita in collaborazione con l’Asa, che curerà la parte ambientale. ComunicaCity è l’applicazione ufficiale dell’Anci Lazio ed è costata meno di 5 mila euro, nei quali è compresa la manutenzione.

“L’applicazione sarà facilmente scaricabile dai portali istituzionali – ha spiegato l’amministratore unico di Asa, Francesco Girardi -. ComunicaCity a Tivoli avrà una funzione fondamentale, dalle attività istituzionali alle emergenze. Il Comune riuscirà molto meglio a gestire le informazioni. Inoltre Asa ha una sezione dedicata alla differenziata, stiamo lavorando per personalizzarla”.

UN’APP PER SEGNALARE LE DISCARICHE

“Con i rappresentanti di ComunicaCity – ha aggiunto Girardi – sperimenteremo anche un’altra applicazione, che presenteremo nel dettaglio solo nelle zone più colpite nelle zone colpite da abbandono di rifiuti. I cittadini che vivono in prossimità di queste zone potranno facilmente segnare la discarica fornendo anche le coordinate del sito alla polizia locale”.

I CREATORI DI COMUNICACITY

“L’App è sviluppata per superare le criticità della comunicazione, soprattutto quelle in tempo reale. I cittadini riceveranno direttamente le notifiche per ogni aggiornamento nelle sezioni di loro interesse. Inoltre potranno anche scegliere di essere con le novità degli altri 100 comuni in Italia che già utilizzano ComunicaCity. Questo strumento, inoltre, potrà essere anche utilizzato dai turisti, che così avranno le notizie sui siti da visitare, sugli eventi e volendo anche su dove pernottare. Per scaricarla ed utilizzarla non servono dati, la privacy è garantita al 100 per 100”.

“Al momento stiamo creando il database delle informazioni. C’è già una voce a parte per il turismo, stiamo già inserendo la parte informativa per i visitatori come i punti di interesse, le terme, i musei e le ville. C’è poi la parte per la raccolta differenziata”.

DAL COMUNE

“E’ uno strumento nuovo – ha spiegato il consigliere comunale e consigliere del sindaco per l’innovazione tecnologica Stefano Pacifici -. Avrà anche un legame con polizia e carabinieri, che sono stati informati, e potranno sfruttarlo per divulgare informazioni di pubblica sicurezza”.

PER LA PROTEZIONE CIVILE

“Sarà possibile informare, in tempo reale, su criticità ed emergenze – ha spiegato il consigliere del sindaco per la protezione civile, Andrea Di Lisa -. Inoltre i cittadini potranno inviare le loro segnalazioni, così da ridurre i tempi di intervento del Comune. Sarà possibile utilizzarlo anche per fare prevenzione e per spiegare il piano di protezione civile che sta per discusso in consiglio comunale”.

 

 

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

30 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago