Interventi in favore delle persone affette da SLA, al via le domande per accedere per gli assegni di cura.
La Regione Lazio ha promosso e finanziato un Programma di interventi in favore di persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), il cui scopo è “facilitare e supportare la permanenza del paziente nel proprio contesto familiare”.
Possono presentare la domanda di accesso agli interventi in favore delle persone affette da SLA le persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica residenti nel Distretto Socio Sanitario RMG2.
L’assegno di cura varia a seconda della grado della malattia: 300 euro per la forma moderata, 500 euro per una stadiazione medio alta, 1.200 in caso di deficit grave e infine 2mila euro per il deficit completo. Il contributo mensile verrà tagliato del 50 per cento in caso che ad assistere sia un familiare e sarà erogato con cadenza trimestrale, per la durata di un anno dalla data di accettazione dell’istanza.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…