L’asilo nido comunale a Guidonia diventa realtà, al via le domande di pre-iscrizione. Per presentarle si ha tempo fino al 9 dicembre alle 12.00. Sono 60 per ora i posti disponibili. L’apertura è prevista per il 2017 ma l’amministrazione comunale, guidata dal commissario prefettizio Giuseppe Marani ha pubblicato l’avviso.
L’accesso all’asilo nido a Guidonia è riservato ai nuclei familiari con bambini di età compresa tra i 3 mesi ed i 36 mesi residenti nel comune di Guidonia Montecelio. Tre le sezioni previste: lattanti (piccoli), da 3 a 12 mesi, semidivezzi (medi) da 13 a 24 mesi e divezzi (grandi) tra 25 e 36 mesi. L’asilo per questa fase sperimentale sarà aperto per 36 ore settimanali.
Le domande per l’asilo nido comunale a Guidonia , che dovranno pervenire entro le ore 12 del prossimo 9 novembre, non sono vincolanti per il Comune ma obbligatorie per la fase successiva, quella dell’iscrizione definitiva.
La rata mensile sarà calcolata in un secondo momento, e dipenderà dal numero di iscrizioni e dalle risorse finanziarie a disposizione dell’amministrazione (ancora senza bilancio). Il Comune, ricevute le domande di preiscrizione, comunicherà l’elenco degli aventi diritto sul sito dell’ente e anche attraverso comunicazioni ai soggetti. A seguito di questa comunicazione dovrà essere formalizzata l’iscrizione definitiva del bambino al nido comunale.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici area V Servizi alla Persona- Uo Politiche sociali, sanità, formazione e lavoro, in via Numa Pompilio 37/39 il martedì dalle 9 alle 12.30 e l giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 17. Lo schema delle domande sul sito e presso gli uffici.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…