Lotta al femminicidio, la Procura al servizio delle vittime di violenza

Lotta al femminicidio, importante passo avanti della Procura di Tivoli. Firmato martedì mattina un protocollo d’intesa tra la Procura della Repubblica di Tivoli, l’Asl Roma 5, l’Ordine degli Psicologi del Lazio, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli e la Camera Penale di Tivoli.

Nel dettaglio all’interno del palazzo di giustizia di viale Arnaldi è stata realizzata una sala di ascolto ad hoc per le audizioni protette delle vittime di violenza, e dei loro parenti. Non più uffici o aule, ma una stanza arredata e colorata come potrebbe essere quella di qualsiasi casa. Inoltre grazie a delle telecamere sarà possibile per i pubblici ministeri, gli avvocati, le parti lese, poter assistere alle audizioni senza, però, farsi vedere o interferire nel lavoro dello psicologo che raccoglie la deposizione.

Inoltre, sempre grazie alla collaborazione tra avvocati e psicologici, sarà attivato uno sportello informativo per guidare le vittime di violenza in tutto il procedimento, dalla denuncia al processo. A questo si aggiungeranno anche altri interventi, come ad esempio la distribuzione di guide informative alle vittime per spiegare, con parole semplici, i propri diritti.

Inoltre le varie forze in campo si ritroveranno periodicamente per portare avanti un tavolo di lavoro finalizzato a migliorare, sempre di più, la lotta a questi reati.

LA LOTTA AL FEMMINICIDIO

“In questo territorio – ha spiegato il procuratore di Tivoli, Francesco Menditto – sono già attivi altri protocolli che funzionano bene, come il Codice Rosa. Ma con fronteggiare questi fenomeni di violenza occorre fare ancora di più rete. Siamo convinti che riusciremo a sradicare questo fenomeno anche se ci vorrà del tempo”.

“Al momento – ha aggiunto Menditto – ci sono, purtroppo, pochissimi centri antiviolenza. Il loro ruolo è essenziale come quello delle associazioni, che vorremmo coinvolgere in queste attività”.

All’incontro di lunedì mattina che ha preceduto la firma del protocollo hanno partecipato tutti le forze chiamate a cooperare. Oltre al procuratore di Tivoli Francesco Mendittto, a quello di Roma Francesco Ciardi, erano presenti il direttore generale dell’Asl Roma G Vitaliano De Salazar, il generale dei carabinieri Vittorio Tomasone, comandante della scuola ufficiali dell’Arma, il dirigente del compartimento della polizia postale del Lazio Nunzia Ciardi, il presidente dell’ordine degli avvocati di Tivoli Simone Ariano, il presidente della camera penale Fabio Frattini ed il vice presidente dell’ordine degli psicologi di Roma Pietro Stampa.

 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago