A “Capitale lavoro” il Piano di Protezione Civile di Guidonia
E’ stato affidato a “Capitale lavoro” il Piano di Protezione Civile di Guidonia. Sarà la “società pubblica interamente controllata dalla Città Metropolitana di Roma, a fornire tutta l’assistenza necessaria al fine di completare l’iter già avviato per la nuova redazione dello stesso Piano, fino all’approvazione in Consiglio Comunale”. Una decisione senza costi per l’amministrazione di […]
E’ stato affidato a “Capitale lavoro” il Piano di Protezione Civile di Guidonia. Sarà la “società pubblica interamente controllata dalla Città Metropolitana di Roma, a fornire tutta l’assistenza necessaria al fine di completare l’iter già avviato per la nuova redazione dello stesso Piano, fino all’approvazione in Consiglio Comunale”. Una decisione senza costi per l’amministrazione di Palazza Guidonia
La Regione Lazio “ha invitato le Amministrazioni Comunali ad attivarsi in merito alla predisposizione, adeguamento o aggiornamento dei Piani di Emergenza entro la data del 5 dicembre 2016”.
Guidonia Montecelio ha quindi confermato la propria partecipazione al Progetto “Comuni Resilienti” della Provincia di Roma (ora città Metropolitana di Roma Capitale) dando mandato a Capitale Lavoro.
COMUNI RESILIENTI
“La Provincia di Roma (ora Città Metropolitana di Roma Capitale) ha avviato nel febbraio 2014 il Progetto “Comuni Resilienti”, ideato per sostenere i Comuni nella redazione e aggiornamento dei Piani di Emergenza di Protezione Civile; Il Comune di Guidonia Montecelio nel 2015 aveva richiesto la partecipazione al Progetto “Comuni Resilienti”.
“A seguito della richiesta sono state avviate le attività di supporto tecnico da parte della Città Metropolitana, per il tramite della società controllata Capitale Lavoro”.
