A “Capitale lavoro” il Piano di Protezione Civile di Guidonia

E’ stato affidato a “Capitale lavoro” il Piano di Protezione Civile di Guidonia. Sarà la “società pubblica interamente controllata dalla Città Metropolitana di Roma, a fornire tutta l’assistenza necessaria al fine di completare l’iter già avviato per la nuova redazione dello stesso Piano, fino all’approvazione in Consiglio Comunale”. Una decisione senza costi per l’amministrazione di Palazza Guidonia

La Regione Lazio “ha invitato le Amministrazioni Comunali ad attivarsi in merito alla predisposizione, adeguamento o aggiornamento dei Piani di Emergenza entro la data del 5 dicembre 2016”.

Guidonia Montecelio ha quindi confermato la propria partecipazione al Progetto “Comuni Resilienti” della Provincia di Roma (ora città Metropolitana di Roma Capitale) dando mandato a Capitale Lavoro.

COMUNI RESILIENTI

“La Provincia di Roma (ora Città Metropolitana di Roma Capitale) ha avviato nel febbraio 2014 il Progetto “Comuni Resilienti”, ideato per sostenere i Comuni nella redazione e aggiornamento dei Piani di Emergenza di Protezione Civile; Il Comune di Guidonia Montecelio nel 2015 aveva richiesto la partecipazione al Progetto “Comuni Resilienti”.

“A seguito della richiesta sono state avviate  le attività di supporto tecnico da parte della Città Metropolitana, per il tramite della società controllata Capitale Lavoro”.

 

 

 

 

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

18 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago