Ritrovata in Olanda una statua rubata a Villa Adriana nel 2012

Ritrovata in Olanda una statua rubata a Villa Adriana nel 2012. I carabinieri del comando tutela patrimonio culturale e la polizia olandese hanno rinvenuto l’opera sottratta al termine di una mostra allestita nel Canopo nel 2012. Era stata proposta per la vendita ad un’asta.

La statua è una testa marmorea raffigurante l’imperatrice Giulia Domna moglie dell’imperatore Settimio Severo). L’opera, in marmo di circa cm 31, è databile II secolo dopo Cristo.

Nel maggio 2015, i Carabinieri della Sezione Archeologia del Reparto Operativo Tutela Patrimonio Culturale hanno individuato, ad Amsterdam (Paesi Bassi), il reperto proposto in vendita tramite una casa d’aste londinese.

Il reperto, pur non essendo censito nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, è stato identificato quale bene appartenente alle collezioni permanenti esposte nell’area monumentale di Villa Adriana.

RITROVATA IN OLANDA UNA STATUA RUBATA A VILLA ADRIANA NEL 2012

L’individuazione della statua è stata possibile anche grazie alla collaborazione dei responsabili della casa d’aste con cui il Comando tutela patrimonio culturale intrattiene consolidati e proficui rapporti.

Le indagini, condotte congiuntamente con la polizia olandese hanno consentito di giungere all`identificazione della coppia di cittadini olandesi che detenevano illecitamente il bene. Le autorità dei Paesi Bassi, a cui sono state fornite le prove della provenienza furtiva della scultura, hanno proceduto al sequestro e alla restituzione del bene senza che fosse necessario intraprendere un’azione rogatoriale internazionale.

Il reperto, di pregevolissimo interesse storico e artistico e del valore commerciale di circa 500 mila euro, è stato consegnato, negli uffici della Procura di Amsterdam ai carabinieri del Reparto Operativo Tutela Patrimonio Culturale. La scultura, rimpatriata in Italia, sarà posta in custodia giudiziale a disposizione della Procura della Repubblica di Roma e, concluse le relative procedure, sarà restituita a Villa Adriana ove potrà tornare alla pubblica fruizione dei visitatori dell’importantissimo sito archeologico.

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

18 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago