Teatro a Tivoli, dopo la rassegna invernale al via anche Tivoli Off. La rassegna di drammaturgia contemporanea, giunta alla terza edizione, prenderà il via il 18 dicembre.
Cinque gli spettacoli in programma fino al 26 marzo, tutti al Teatrino Comunale di via del Collegio. Ingresso 4 euro, per informazioni su biglietti ed abbonamenti www.atcllazio.it.
Tivoli Off, organizzato dal Comune di Tivoli, dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con il Mibact e con l’Atcl, si va ad aggiungere al Grande Teatro a Tivoli ed a Tivoli Junior, la rassegna per le scuole.
18 dicembre, ore 18, Costellazioni di Nick Payne con Jacopo Venturiello, Aurora Peres e regia di Silvio Peroni.
22 gennaio, ore 18, Pecore Nere di Stefano Benni con Valentina Chico, Elisa Benedetta Marinoni, Gisella Szaniszlò, Valentina Virando, regia di Alessandro Tedechi.
5 febbraio, ore 18, Albania Casa Mia di e con Aleksandros Metemaj, regia di Giampiero Rappa.
12 marzo, ore 18, Mi Lascio di e con Giovanna Mori, regia di Maurizio Pinci.
26 marzo, ore 18, Gianni di e con Carolina Baglioni, supervisione alla regia di Michelangelo Bellani.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…