Visto da me/ Animali Fantastici e dove trovarli

Di Roberta Mochi

Siamo nel 1926 a New York, Newt Scamander è un “magizoologo”  britannico con una importante e segreta missione. Nel portarla a termine verrà accusato dal Magico Congresso degli Stati Uniti di essere la causa degli incidenti misteriosi che rischiano di rivelare l’esistenza della comunità magica ai no-mag (i babbani di  Hogwarts, per capirci).

Il film è uno spin-off di Harry Potter, nato da una guida semiseria alle creature magiche scritta da J. K. Rowling nel 2001 a scopo di beneficenza. Diretto, con un budget di 180 milioni di dollari, da David Yates, già regista degli ultimi quattro Harry Potter, è una grande avventura fantasy, suggestiva e sorprendente sin dalla grandiosa ricostruzione della New York pre-depressione, sulla quale vengono cuciti tutti gli elementi fantastici a partire dalle molteplici e stupefacenti creature magiche, irresistibilmente caratterizzate fin nel dettaglio, per arrivare alle illusioni e alle battaglie combattute a suon di bacchetta. Una storia suggestiva, fresca, divertente e scura che di certo non ci fa rimpiangere le vicende potteriane.

Meravigliosa l’interpretazione del trasformista Eddie Redmayne (The Danish Girl), che spicca su quella di tutti gli altri personaggi, con la sua versione animalista della mitica della borsa di Mary Poppins. Il mago era già apparso (seppur non fisicamente) in “In Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban” al centro della Mappa del Malandrino mostrata da Fred e George Weasley. Ottimo anche Jacob (Dan Fogler) il no-mag aspirante pasticcere, col suo coraggio impacciato. Incredibile cameo di Johnny Depp, che interpreta il misterioso e controverso Gellert Grindelwald.

Colonna sonora perfetta quella di James Newton Howard, magistralmente avviluppata sull’epoca dello swing e semplicemente splendidi i costumi di Colleen Atwood, che avevamo già potuto ammirare in Chicago, Memorie di una Geisha e Alice in Wonderland.

Una sola considerazione negativa, purtroppo per il prossimo capitolo bisognerà aspettare il 2017.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago