“AIUTATECI AD AIUTARE, QUESTA LA NOSTRA RICHIESTA IN NOME DI OGNI DONNA”
16 Dicembre 2016, ore 20.30 Convegno “L’amore rubato nella notte dei giocattoli” presso il Teatro della Visitazione a Roma – Via dei Crispolti n. 42
“Il Laboratorio del Possibile“, Associazione socio-culturale che da due anni opera con volontari e professionisti, sul Territorio Tiburtino, ancora una volta organizza un Convegno per promuovere e sensibilizzare l’attenzione su un fenomeno in costante aumento in Italia e non solo: il Femminicidio.
Il Laboratorio del Possibile, un’associazione socio-culturale di Tivoli, in collaborazione con il “Circolo Culturale Prenestino R. Simeoni“, l’Associazione “Dimensione Donna” e il Comitato di Quartiere Villa Adriana e tutti i Professionisti che collaborano attivamente ai progetti del Laboratorio avranno l’onore e il piacere di ospitare presso il Teato della Vistiazione a Roma, in Via dei Crispolti n. 42, alle 20.30 del 16 Dicembre 2016, tre interpreti del giornalismo, della letteratura e di teatro. Tre donne, Danila Bonito, Dacia Maraini e Agnese Nano, che tenendosi per mano ad un Uomo, il Dr. Duilio Loi, Pedagogista clinico e Criminologo Forense, si confronteranno e si interrogheranno sul Fenomeno Violenza. Verranno così toccate le varie forme di violenza che ci sfiorano in alcuni casi e in altri ci investono, ogni giorno, da quella domestica a quella della integrazione negata, passando per bullismo e cyberbullismo. Temi che quotidianamente ci vedono protagonisti più o meno attivi; perchè la violenza anche quando è subita, attraverso racconti o la visioni di immagini, lascia un segno indelebile. Per questo, attraverso Dialoghi Pedagogici, le domande provocatorie e i racconti letti con i giusti tòni, cercheremo di dare risposte e spunti di riflessione che non ci lascino indifferenti e ci diano modo di attivare quella che comunemente viene chiamata Educazione. La porteremo in scena chiamandola Educazione Sentimentale, Educazione Culturale, Educazione Civica.
La nostra storia e quella dei nostri Convegni che uniscono Arte e Pedagogia, ci hanno insegnato che si possono toccare le corde più sensibili senza dover spettacolarizzare il dolore.
In punta di piedi ci approcciamo alle persone e le risposte ci arrivano dalle donne, che ci chiamano e seguono con noi un percorso “alternativo”. Non siamo un centro anti-violenza e sono sicura ne gioverebbero, ma siamo una mano tesa che sanno afferrare e che non lasciano fin quando non si sentono ben ferme sulle loro gambe e sulla loro dignità. Un gruppo di Professionisti tra i quali citiamo il Dr. Duilio Loi, sopracitato, che da sempre è parte attiva e integrante del Laboratorio, l’avvocato Angela Dimiccoli, da sempre sostenitrice delle Donne, la Psicologa Anna Angelini, che intraprende percorsi atti a riabilitare e sostenere la Vittima, e la Presidente Daniela Di Camillo, primo contatto e ascolto delle Vittime.
All’Associazione Dimensione Donna di Cave, il Circolo Culturale Prenestino R. Simeoni e il Comitato di Quartiere Villa Adriana, fortemente motivati, va un ringraziamento speciale per averci dato la possibilità di creare questo Convegno.
Prenotare al 3315421111 , “perché con la sola presenza puoi aiutarci ad aiutare! Il costo del biglietto è di 12 euro, è sufficiente lasciare il proprio nome e il numero di persone che interverranno. Grazie a quanti di voi ci daranno la propria, importante presenza”.
L’unione crea sinergie e forza. Il pubblico è una delle forze che ci convince che quanto facciamo non sarà mai vano.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…